Cosa stai cercando?
Cerca

Volkswagen Golf GTI Next Level: esemplare unico da 410 CV

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 9 mag 2018
Volkswagen Golf GTI Next Level: esemplare unico da 410 CV
Un gruppo di giovani tirocinanti della fabbrica tedesca di Wolfsburg ha sviluppato e realizzato ogni singolo dettaglio di questa affascinante Golf GTI.

In occasione del Worthersee Treffen 2018, celebre raduno dedicato ai possessori di Volkswagen Golf GTI che si svolge ogni anno in Austria, al fianco della sportivissima Golf GTI TCR troviamo un’altra interessante novità rappresentata dalla concept Volkswagen Golf GTI Next Level.

La GTI Next Level si presenta come un esemplare unico frutto del duro e certosino lavoro dei tirocinanti che operano nell’impianto produttivo tedesco di Wolfsburg dove viene assemblata la Golf. Per realizzare l’ambizioso progetto, i ragazzi hanno collaborato a stretto contatto per circa 9 mesi con i professionisti di numerosi reparti tecnici della fabbrica, come ad esempio design, sviluppo tecnico e verniciatura, dando vita ad una speciale Golf GTI personalizzata di tutto punto ed equipaggiata con un motore in grado di sviluppare ben 410 CV.

In totale hanno lavorato al progetto ben 29 ragazzi di circa 20 anni che lavorano come apprendisti in 12 differenti aree con l’obiettivo di essere assunti da Volkswagen nel prossimo futuro. I tirocinanti hanno progettato e realizzato la vettura in maniera meticolosa partendo da un modello in scala dell’auto ed arrivando alla progettazione di ogni singolo componente, compresi la verniciatura della carrozzeria, l’assemblaggio dei materiali dedicati all’abitacolo e l’affinamento della meccanica.

Dal punto di vista meccanico, la Golf GTI Next Level risulta equipaggiata con un propulsore a benzina 2.0 litri TSI potenziato fino a quota 410 CV ed abbinato ad un cambio automatico doppia frizione DSG a 7 rapporti. Esteticamente la Next Level sfoggia una livrea di colore grigio metallizzato, personalizzata ulteriormente con l’uso di fogli adesivi a forma di freccia di colore nero e grigio e con dettagli in rosso, non manca inoltre la verniciatura effettuata a mano dell’estrattore posteriore e la presenza di cerchi in lega in alluminio forgiato realizzati appositamente per questa vettura. Anche l’interno è stato curato in ogni minimo dettaglio, a partire dai sedili ad alto contenimento e dal volante sportivo. Tra le modifiche spicca la presenza dei nuovi poggiatesta anteriori disegnati utilizzando il programma Autocad e realizzati con stampante 3D. Sul retro dei poggiatesta sono stati installati due grandi schermi, mentre un app per smartphone sviluppata ad hoc dai ragazzi permette di controllare in remoto l’apertura del portellone posteriore e il sistema di illuminazione a LED che si trova sotto il pavimento della vettura.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare