Cosa stai cercando?
Cerca

Volkswagen Golf Sport Edition: debutta nel "porte aperte"

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 18 mar 2016
Volkswagen Golf Sport Edition: debutta nel
Prezzi da 19.900 euro per la nuova Golf Sport Edition, che viene declinata nelle versioni benzina 1.4 Tsi 125 e 150 CV e diesel 1.6 Tdi e 2.0 Tdi.

Prezzi da 19.900 euro per la nuova Golf Sport Edition, che viene declinata nelle versioni benzina 1.4 Tsi 125 e 150 CV e diesel 1.6 Tdi e 2.0 Tdi.

Un’immagine che strizza l’occhio agli appassionati di modelli ad alte prestazioni, e un carattere che, seppure esuberante, non è “impegnativo” come la più performante Gti. Ecco, in estrema sintesi, la carta d’identità della nuova Volkswagen Golf Sport Edition, ultima declinazione (in ordine di tempo) del modello più venduto nella storia dell’automobile.

A pochi giorni dall’anteprima della versione “restyling” di Volkswagen Golf 7, il marchio di Wolfsburg propone sul mercato la inedita Golf Sport Edition, caratterizzata da un appeal sornione che regala dinamismo alle rinnovate linee di Golf 7.

La nuova Volkswagen Golf Sport Edition viene proposta a partire da 19.900 euro: sarà possibile vederla “dal vivo”, da domani (sabato 19 marzo), in tutte le concessionarie Volkswagen, per il weekend “porte aperte” che la vede protagonista. Nel frattempo, in questi giorni la nuova Golf Sport Edition viene pubblicizzata in Tv nello spot firmato dal regista Alberto Colombo e accompagnato dalle musiche di Ben Harper & The Innocent Criminal.

Riguardo al corpo vettura, la nuova Volkswagen Golf Sport Edition si basa sulla nuovissima versione aggiornata di Golf 7, che provede fra i nuovi accessori di dotazione la fanaleria a tecnologia Full – Led (gli stessi della versione elettrica e – Golf) e, all’interno, nuovi materiali e accostamenti cromatici, la strumentazione digitale con Head – up Display (disponibile a richiesta) e un sistema infotainment di nuova generazione con schermo da 9.2″ a comandi vocali.

Più nel dettaglio, l’impostazione stilistica scelta per la nuova Volkswagen Golf Sport Edition mette in evidenza, nella parte anteriore del corpo vettura, un nuovo paraurti dalla linea più sportiva con i fendinebbia “R – Line”. Lateralmente, si notano nuove modanature sottoporta (“minigonne“) e, al posteriore, uno spoiler specifico. Il bodykit si completa con la presenza dei vetri posteriori oscurati e con  l’adozione di un set di cerchi in lega “Salvador” da 17″.

L’abitacolo della nuova Golf Sport Edition, a sua volta, viene allestito con esclusivi sedili di forma più sportiva rivestiti in [glossario slug=”alcantara”] e tessuto microfibra, la pedaliera in acciaio inox con elementi antiscivolo, i battitacco anch’essi in acciaio inox, il volante multifunzione e la leva del cambio rivestiti in pelle e con monogramma “R – Line” in evidenza. Allo stesso modo della lineup di Golf 7, la nuova Sport Edition presenta l’illuminazione “ambient” per l’abitacolo con regolazione dell’intensità luminosa attraverso i comandi presenti nello schermo collocato nella consolle centrale, e il padiglione rivestito in tessuto a tinta nera.

Le dinamiche di guida per la nuova Volkswagen Golf Sport Edition vengono ottimizzate grazie alla presenza del nuovo sterzo a servocomando progressivo e all’adozione di un set di sospensioni, appositamente ritarate, e che abbassano di 15 mm il corpo vettura, nonché di specifiche barre stabilizzatrici. La scelta operata dai tecnici Volkswagen di privilegiare l’assetto appare una soluzione indovinata, perché permette di sfruttare al meglio la “cavalleria” della vettura senza la necessità di ricorrere ad importati iniezioni di potenza. Sotto al cofano della nuova Volkswagen Golf Sport Edition, infatti, sono presenti le motorizzazioni (disponibili anche con [glossario slug=”cambio-automatico”] [glossario slug=”dsg”] a doppia frizione) 1.4 Tsi da 125 Cv e 150 CV con dispositivo ACT di gestione attiva dei cilindri che prevede la disattivazione di due dei quattro cilindri durante la marcia a regimi del motore compresi tra 1.400 e 4.000 giri e a velocità fino a 130 km/h, indipendentemente dal rapporto innestato; e, riguardo alle versioni a gasolio, i due turbodiesel 1.6 Tdi da 110 CV e 2.0 Tdi da 150 CV. 

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare