Volkswagen Golf VI ABT: tuning d'autore
Kit estetico e meccanico per la sesta serie: potenze da 160 a 240 CV
.
Minigonne laterali, spoiler all’anteriore e al posteriore, cerchi in lega e un’iniezione di cavalli da far venire voglia di farsi un giro al Nurburgring. Una ricetta, sulla carta, facile facile, ma che trova sempre i suoi estimatori.
Lo sanno bene i tecnici di ABT, il preparatore di Kempten specializzato in elaborazioni “di classe” e aficionado della Volkswagen Golf dal 1974, anno del suo lancio sul mercato, che hanno regalato alla sesta serie della best seller di Wolfsburg un abito su misura e tanti cavalli in più.
L’operazione riguarda il lato estetico e la meccanica. All’esterno fanno bella mostra di sé una nuova mascherina, abbinata a spoiler sportivo, minigonne lungo le fiancate e una seconda appendice sotto al paraurti posteriore, sagomata in modo da lasciare spazio al terminale di scarico a quattro elementi.
Grazie al kit meccanico la Golf 1.4 ha ricevuto una quarantina di cavalli rispetto all’originale (160 in luogo di 122), mentre la versione top 2.0 TSI su strada è accreditata di 240 cavalli (partendo dai 210 d’origine). Anche la 2.0 TDI è passata sotto le cure di ABT: per la robusta turbodiesel, 170 cavalli, che rappresentanto un aumento del 20 per cento rispetto ai 140 di serie.
Per completare l’opera, si può adeguare l’assetto all’estetica, grazie al kit Aero, che comprende molle Abt, cerchi in lega e impianto frenante realizzati ad hoc.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto: