Volkswagen Polo Worthersee 09: piccola e “cattiva”
![Volkswagen Polo Worthersee 09: piccola e “cattiva” Volkswagen Polo Worthersee 09: piccola e “cattiva”](https://img.motori.it/yLnQGtyLhRIGDdemfaLFYXF1L_U=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/001257.jpg)
E’ una concept basata sulla nuova Polo che Vlkswagen sfoggia in questi giorni al Worthersee 2009
.
Piccolo è bello. Ed è anche “cattivo”. Basta prendere il catalogo di pezzi e parti speciali aftermarket, per realizzare una vettura esclusiva. Con questo intento, i tecnici del Centro Stile della Volkswagen hanno allestito (a tempo di record) una concept car basata sulla quinta serie della berlina compatta di Casa Volkswagen, appena presentata e già oggetto di una elaborazione effettuata “in casa”, attingendo dal proprio catalogo di parti speciali.
La concept car, battezzata Polo “Worthersee 09”, prende il nome dall’evento in programma in questi giorni in Austria – uno dei più conosciuti raduni internazionali per i possessori di VW e Audi – e che quest’anno celebra i primi 100 anni di storia della Casa dei Quattro Anelli.
Equipaggiata con il 1.4 MPI da 84 CV, la Polo “Worthersee 09” appare come la copia a dimensioni ridotte della Golf presentata all’evento austriaco: stessa colorazione “rosso corsa”, carreggiate allargate, assetto ribassato e lo stesso maquillage: fanaleria posteriore fumé, cerchi in lega a canale allargato (la Polo monta quattro cerchi “Budapest” da 18″), mascherina anteriore a effetto griglia e verniciata in tinta nero brillante (stessa colorazione per le carenature degli specchi retrovisori e per gli inserti ai paraurti), un contrasto che viene ripreso per due strisce longitudinali che attraversano la parte superiore della vettura.
I sedili anteriori sono stati realizzati artigianalmente in nappa di pelle (tranne alcuni inserti sullo schienale e sulla “seduta”, realizzati in microfibra). In pelle anche il volante, l’impugnatura del freno a mano, il pomello del cambio e i pannelli delle portiere.
Una versione esclusiva, che se venisse realizzata in piccola serie potrebbe fare gola a più di un appassionato.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Trump fa felice Tesla: una commessa da 400 milioni di dollari in Cybertruck blindati](https://img.motori.it/RnF0ODnRMe1gv8wHDtcss-Fu000=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/tesla-cybertruck-scaled.jpg)
![Stellantis, preoccupa la fabbrica di Cassino: numeri in picchiata](https://img.motori.it/UUeaEOTn0e_FCVmTuT2h_8bUDjA=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635254.jpg)
![261 CV e trazione integrale: Volkswagen trasforma SUV e berline in bolidi sportivi](https://img.motori.it/irNZPGTq9tXgoq0o_I3QgbfegfQ=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635292-scaled.jpg)
![Hyundai Inster Cross: la citycar elettrica per l'avventura debutta in Italia](https://img.motori.it/IppsW_fa3HNe41ow1iXHoVhoYHs=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/10/47a4df2a-1449-574c-2638-a3f77f3250eb-e1729002860783.jpg)