Cosa stai cercando?
Cerca

Volkswagen riduce gli investimenti di 1 miliardo

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 14 ott 2015
Volkswagen riduce gli investimenti di 1 miliardo
Lo scandalo delle emissioni truccate del Gruppo Volskwagen si allarga con una seconda indagine e nel frattempo la Casa tedesca riduce gli investimenti

Lo scandalo delle emissioni truccate del Gruppo Volskwagen si allarga con una seconda indagine e nel frattempo la Casa tedesca riduce gli investimenti

Lo scandalo sollevato dalle emissioni truccate dal Gruppo Volkswagen, conosciuto anche con il nome di “dieselgate“, potrebbe essere solo la punta dell’iceberg considerando la nuova indagine dell’EPA, l’ente americano per la salvaguardia dell’ambiente, che sarebbe stata avviata per indagare su un secondo software installato sui motori diesel EA 189, montati sulle vetture del Gruppo a partire dal 2009.

Secondo quanto riportato dal Wall Street Italia, il portavoce dell’agenzia americana, Nick Conger, ha dichiarato: “Volkswagen solo recentemente ha fornito all’Epa delle informazioni preliminari su un secondo congegno per controllare le emissioni, e si sta investigando sulla natura e l’obiettivo di questo dispositivo appena identificato”. Da parte sua, il gruppo teutonico ha ammesso che l’esistenza di questo secondo sistema di controllo delle emissioni risulta già nota agli organi americani preposti e riguarderebbe i modelli con motori turbodiesel 2.0 litri che verranno distribuiti sul mercato a partire dal prossimo anno.

Inoltre, lo scandalo che ha colpito il colosso tedesco sta spingendo Volkswagen a tagliare una cospicua fetta dei suoi investimenti, secondo i dati diramati verrà eliminato una quota di ben 1 miliardo di euro all’anno dedicato alla divisione delle auto di segmento superiore, in modo da coprire una parte delle spese legate al “dieselgate”.

La nuova strategia Volskwagen dedicata i motori diesel prevede al più presto l’adozione della tecnologia di riduzione selettiva catalitica sui veicoli alimentati a [glossario slug=”gasolio”] che circolano in Nord America e Europa. Un altro passo del Costruttore teutonico sarà quello di sviluppare un’architettura elettrica standardizzata, dedicata non solo alle automobili, ma anche ai veicoli commerciali leggeri. Per fare un esempio, anche la nuova generazione della lussuosa e possente ammiraglia Volskwagen Phaeton sarà proposta in una variante a trazione 100% elettrica.

Lo scandalo delle emissioni Volkswagen che ha generato il dieselgate sta generando un risalto planetario, tanto da indurre la Paramount a mettere in cantiere un film cinematografico che sarà interpretato niente di meno che da Leonardo Di Caprio. La Casa cinematografica ha fatto sapere di aver acquistato i diritti del libro incentrato sullo scandalo delle emissioni che scriverà il giornalista Jack Ewing, corrispondente economico dall’Europa per il New York Times.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare