Cosa stai cercando?
Cerca

Volkswagen sfida BYD, 30 nuovi modelli per conquistare la Cina

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 23 apr 2025
Volkswagen sfida BYD, 30 nuovi modelli per conquistare la Cina
Volkswagen annuncia 30 nuovi modelli per il mercato cinese entro il 2027, puntando su NEV e innovazioni tecnologiche per competere con BYD

La competizione nel mercato cinese si intensifica, e il gigante tedesco Volkswagen non intende rimanere indietro. Al Salone di Shanghai, il colosso ha presentato la strategia “In Cina per la Cina”, che punta a riconquistare il mercato automobilistico più grande del mondo con un’offerta mirata e ambiziosa. La roadmap prevede il lancio di ben 30 nuovi modelli entro il 2027, di cui 20 veicoli a nuova energia (NEV), per contrastare l’ascesa dei produttori locali, in particolare BYD, leader nel segmento dei veicoli elettrici.

Un approccio localizzato

Volkswagen ha deciso di adottare un approccio radicalmente localizzato, sviluppando modelli che rispondano alle specifiche esigenze dei consumatori cinesi, sempre più attratti da soluzioni ecologiche e tecnologicamente avanzate. Questa strategia include il debutto di tre concept car innovative, progettate per ridefinire l’esperienza di guida nel mercato asiatico: ID Aura, ID Era e ID Evo.

L’ID Aura, sviluppata in collaborazione con Faw-Volkswagen, rappresenta un’innovazione nel segmento A. Basata sulla nuova Compact Main Platform, combina accessibilità economica e tecnologia all’avanguardia. L’interfaccia utente, ispirata agli smartphone, mira a conquistare un pubblico giovane e digitalmente connesso. Un focus particolare è stato posto sul design, pensato per riflettere i gusti dei consumatori locali.

Passando all’ID Era, questo SUV rappresenta una soluzione rivoluzionaria per il problema dell’”ansia da autonomia”. Grazie a un innovativo sistema ibrido, l’auto offre 300 km di autonomia elettrica, estendibili fino a 1.000 km grazie a un range extender alimentato a carburante. Questa caratteristica la rende particolarmente adatta a un mercato dove la praticità e la flessibilità sono elementi cruciali.

Infine, l’ID Evo, una vettura completamente elettrica basata su una piattaforma a 800 volt, promette ricariche ultra-rapide e un’esperienza di guida arricchita da aggiornamenti over-the-air e una suite di servizi digitali integrati. Con un design aerodinamico e funzionalità avanzate, l’ID Evo punta a soddisfare le aspettative di una clientela sempre più esigente.

Come competere coi cinesi

Il mercato cinese rappresenta una sfida cruciale per Volkswagen, dove la concorrenza è dominata da produttori locali come BYD, che hanno saputo capitalizzare la crescente domanda di NEV. Per rispondere a questa competizione, Volkswagen non solo punta sull’innovazione tecnologica, ma anche sulla personalizzazione e sulla qualità, due pilastri che potrebbero riaffermare il marchio tedesco come leader nel settore.

La strategia “In Cina per la Cina” non è solo una risposta alle sfide attuali, ma un investimento nel futuro del brand. Con un’attenzione particolare alle specificità locali e una gamma di modelli progettati per anticipare le tendenze del mercato, Volkswagen mira a ridefinire il proprio ruolo in un panorama automobilistico in rapida evoluzione. Il successo di questa iniziativa potrebbe non solo consolidare la posizione del marchio in Cina, ma anche influenzare le strategie globali del gruppo.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare