Cosa stai cercando?
Cerca

Volkswagen Taigun: arriverà nel 2016

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 14 giu 2013
Volkswagen Taigun: arriverà nel 2016
Dall'anteprima del Salone di San Paolo (ottobre 2012), nuove indiscrezioni su VW Taigun, piccolo SUV "derivato" dalla VW Up! che vedremo nel 2016.

Dall’anteprima del Salone di San Paolo (ottobre 2012), nuove indiscrezioni su VW Taigun, piccolo SUV “derivato” dalla VW Up! che vedremo nel 2016.

Dopo la presentazione al Salone di San Paolo 2012, alcune indiscrezioni rivelano nuovi dettagli sulla Volkswagen Taigun, mini-SUV annunciato in occasione come nuovo concorrente nel segmento dei veicoli da tempo libero derivati da citycar e compatte urbane. Si tratta, in ogni caso, di anticipazioni che avevamo già avanzato all’epoca della sua anteprima del Salone di San Paolo.

>> Guarda le prime immagini ufficiali di Volkswagen Taigun

Secondo una indicazione riportata dall’edizione Web del tedesco Autobild, infatti, Volkswagen Taigun debutterà sul mercato nel 2016, e – a conferma delle nostre ipotesi per un suo ruolo di competitor contro la recente Fiat Panda Trekking e, se sarà realizzata, della futura Mercedes “mini – classe G” – riceverà la piattaforma della Volkswagen Up!.

A questo proposito, Autobild riporta che, in alternativa, il telaio potrebbe anche essere la piattaforma modulare MQB della nuova Golf 7, ma l’ipotesi di una piccola SUV – crossover basata sulla Up! troverebbe maggiori possibilità di realizzazione, in quanto più economica in termini di cisti di produzione e, in secondo luogo, lascerebbe campo più libero a Volkswagen per la delibera della attesa crossover “compatta” su base VW Polo, rispetto alla quale la Tiguan sarebbe più corta di una decina di cm (e, di conseguenza, più lunga di una trentina di cm paragonata alla Up!).

Quanto all’impostazione tecnica, prevale la conferma della trazione anteriore e, a richiesta, della trazione integrale, e dell’adozione del piccolo 3 cilindri TSI da 1 litro multipoint della Up!, da aggiornare con l’aggiunta dell’iniezione diretta e di un turbocompressore a geometria variabile, tanto da portarne la potenza sui 110 CV e 115 Nm di coppia già a 1.500 giri/min: una soluzione, interessante, che aprirebbe un nuovo capitolo nello sviluppo tecnologico della filosofia downsizing per Volkswagen. Accanto a questa unità, potrebbe essere disponibile un 4 cilindri (magari il piccolo 1.2, da decidere se impiegarlo nella versione a benzina TSI, turbodiesel TDI o entrambi).

L’obiettivo, indica la stampa tedesca, è di sviluppare la futura Taigun per un prezzo di vendita fissato sui 15.000 euro.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare