Cosa stai cercando?
Cerca

Volkswagen Tiguan, la nuova generazione nel 2014

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 4 apr 2013
Volkswagen Tiguan, la nuova generazione nel 2014
La nuova generazione del crossover tedesco verrà declinata in tre varianti di carrozzeria e porterà al debutto una motorizzazione ibrida.

La nuova generazione del crossover tedesco verrà declinata in tre varianti di carrozzeria e porterà al debutto una motorizzazione ibrida.

Il successo dei SUV, in Europa come nel resto del mondo, si è oramai consolidato oltrepassando le mode del momento, come dimostrano i numeri di mercato in continua crescita relativi a questo segmento. Un esempio lampante di questo successo è la Volkswagen Tiguan, nata nel 2007 e prodotta fino a questo momento in oltre 600.000 unità, con una media del 12% nel suo segmento di riferimento. Dopo oltre sei anni di onorato servizio ed un restyling di metà carriera alle spalle, il SUV della Casa di Wolfsburg verrà sostituito nel 2014 con un modello completamente inedito, chiamato ad incrementare ulteriormente il successo di questa fortunata vettura.

>> Guarda le immagini ufficiali della Volkswagen Tiguan

Esteticamente la nuova Tiguan riprenderà le linee filanti e spigolose che abbiamo potuto apprezzare sulla ultima Golf, mentre per quanto riguarda il pianale, i vertici VW hanno confermato l’utilizzo della recente piattaforma modulare MQB utilizzata su molti modelli del Gruppo tedesco, come ad esempio la Volkswagen Golf, l’Audi A3 e la Seat Leon.

La Volkswagen Tiguan 2014 manterrà praticamente inalterate le attuali dimensioni esterne che misurano 4,43 metri di lunghezza e 1,81 m di larghezza. Da questa versione, inoltre, nasceranno altre due varianti di carrozzeria: la prima sarà rappresentata da un SUV-coupé, caratterizzata da dimensioni leggermente più compatte e da un abitacolo adatto ad ospitare solo quattro passeggeri, mentre il design esterno risulterà più sportiveggiante e accattivante. La seconda variate di carrozzeria sfrutterà invece un passo maggiorato e sarà dedicata a chi predilige da una vettura il massimo comfort, abitabilità e versatilità.

Anche la meccanica della nuova Tiguan subirà profondi cambiamenti, infatti la nuova generazione del crossover teutonico verrà equipaggiata da un’inedita versione ibrida che si distinguerà per l’abbinamento di un’unità diesel e una elettrica. Sul fronte dei propulsori per così dire “tradizionali”, ritroveremo le motorizzazioni benzina TSI e diesel TDI, da 1.4 a 2.0 litri, capaci di offrire una potenza fino a 220 CV. In particolare si faranno apprezzare per le brillanti prestazioni il nuovo benzina da 1.4 litri TSI capace di erogare 150 CV e il potente 2.0 litri TDI portato addirittura a 190 CV. Queste unità verranno ottimizzati anche dal punto di vista dei consumi e delle emissioni inquinanti grazie anche all’introduzione della tecnologia “cylinder-on-demand” che permette di disattivare una parte dei cilindri, nel caso in cui viene richiesta al motore poca potenza. 

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare