Volkswagen, variazioni sul tema Polo, ecco la Polo Cross e la Polo Gti
![Volkswagen, variazioni sul tema Polo, ecco la Polo Cross e la Polo Gti Volkswagen, variazioni sul tema Polo, ecco la Polo Cross e la Polo Gti](https://img.motori.it/uU9WkjkaALRwo4BqFF2ypmDNht4=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/003761.jpg)
La Casa di Wolfsburg amplia la gamma della sua Polo: una versione off-road (ma non 4×4) e una sportiva. Le vedremo al Salone di Ginevra
Volkswagen presenta due novità per le Polo che nei prossimi mesi entreranno a listino: la Cross Polo e la Polo Gti. La prima, che sarà svelata ufficialmente al Salone di Ginevra va a inserirsi nella scia delle sorelle maggiori Cross Golf e Cross Touran. Si caratterizza esteticamente per i fascioni scuri nella parte inferiore delle fiancate laterali, finiture metallizzate sui paraurti anteriori e posteriori e per le consuete barre di trasporto sul tetto.
A differenza della versione normale, la Cross Polo vanta un assetto rialzato di 15 mm per offrire una versatilità maggiore sui percorsi sterrati, adottando cerchi in lega da 17 pollici a 5 razze e pneumatici 215/40. Le novità per questa versione off-road riguardano anche le colorazioni per la carrozzeria: fra queste due new entry come il Magma Orange e il Terra Beige Metallic.
Nulla di nuovo invece sul fronte dei motori: si contano 3 unità alimentate a benzina e 3 diesel. Le potenze vanno da 70 CV (1.2 litri) a 105 CV per il 1.2 TSI passando per il 1.4 da 85 CV. La trasmissione può essere a scelta manuale a 6 marce (di serie) o automatica a 7 marce con doppia frizione (per la versione di punta). L’unità diesel da 1,6 litri prevede potenze di 75, 90 e 105 CV. La commercializzazione è prevista per il maggio 2010 per la sola Germania. Successivamente la vettura arriverà nelle concessionarie di Europa e Giappone.[!BANNER]
L’altra novità in Casa Volkswagen è la Polo Gti che fa il verso alla sorella maggiore Golf grazie ai dettagli già noti al pubblico appassionato di questa versione: rifinitura rossa sulla calandra, tessuto a quadri per i sedili, cerchi in lega a 5 razze (in questo caso da 17 pollici). Come da copione il punto di forza della Polo Gti è il motore: un 1.4 TSI da 180 CV a 6.200 giri al minuto e 250 Nm di coppia. Secondo i dati diffusi l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene il 6,9 secondi mentre la velocità massima è di 223 km/h.
Le differenze con la versione precedente sono evidenti a partire dal motore (prima era un 1.8 da 150 CV dotato di trasmissione manuale). Sulla nuova invece è stato adottato il cambio a sette rapporti e doppia frizione Dsg che garantisce migliori performance e minori consumi (5 litri per 100 km contro i 7,8 l/ 100 km del vecchio modello).
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Volkswagen ID.Code: la concept car che](https://img.motori.it/qPWq8Fls3WSawjdev4X7JCZ7GxU=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/04/volkswagen-idcode-concept-2024-1280-01.jpg)
![Scout deposita diversi nomi per futuri modelli 100% elettrici](https://img.motori.it/jfevsgxOiDpOsdA7KTiTZBvfHRs=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/scout-motors-ev-teaser.jpg)
![Volkswagen Golf 2025: confermato il debutto nelle prossime settimane](https://img.motori.it/9Dy9KN1VQqIYDc4KY2ELyYj9r6A=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/volkswagen-golf-classic-5.jpg)
![Volkswagen, Andreas Mindt: ‘Nel 2026 arriverà una GTI completamente elettrica’](https://img.motori.it/EwYqB2bcrYz17ILbfyRdOau4u6Q=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/andreas-mindt-volkswagen.jpg)