Cosa stai cercando?
Cerca

Volkswagen vola oltre i 7 milioni di vetture prodotte

Di Redazione
Pubblicato il 26 nov 2010
Volkswagen vola oltre i 7 milioni di vetture prodotte
Nuovo record di vendite per il Gruppo tedesco, che punta alla leadership mondiale entro 8 anni grazie a nuovi progetti e investimenti

Nuovo record di vendite per il Gruppo tedesco, che punta alla leadership mondiale entro 8 anni grazie a nuovi progetti e investimenti

Aldilà della crisi e della recessione economica, ci sono Gruppi automobilistici che stanno attraversando un periodo di grande espansione e di piena salute economica.

Il caso più ecalatante riguarda senz’altro Volkswagen, che ha annunciato che quest’anno supererà la soglia dei 7 milioni di veicoli prodotti, per la prima volta nella sua storia.

Il CEO Martin Winterkorn ha dichiarato che “il Gruppo Volkswagen sta beneficiando della ripresa nei più importanti mercati del mondo” e che ” questo importante record di consegne rappresenta una pietra miliare nella “Strategia 2018“, che punta diritto al conseguimento della leadership mondiale entro 8 anni.

Nel 2009 il più grande costruttore al mondo, Toyota, aveva prodotto 7,8 milioni di automobili. In seconda posizione General Motors, con 7,5 milioni, ed il gruppo Volkswagen con 6,3. Ma fra queste solamente le Casa tedesca è in forte ascesa, mentre le altre faticano a confermare i propri numeri.

Il gruppo Volkswagen, che comprende i marchi VW, Audi, Lamborghini, Bentley, Bugatti, Seat e Skoda conta perciò di fare ancora meglio nei prossimi anni, raggiungendo il traguardo dei 10 milioni di veicoli all’anno nel 2018.

Una meta difficilmente raggiungibile senza l’acquisizione di nuovi marchi, ad esempio Alfa Romeo. Ma non impossibile, considerando i margini di miglioramento della penetrazione del Gruppo negli States e nei mercati emergenti orientali.

La politica di espansione di Volkswagen si farà particolarmente aggressiva nei prossimi anni: il piano d’investimenti quinqennale (2011/ 2015) prevede investimenti per la stratosferica cifra di 51,6 milardi di euro, metà dei quali destinati allo sviluppo di nuovi modelli.[!BANNER]

Si spenderà molto nella ricerca e nell’adeguamento degli impianti di fabbricazione alla crescita dei volumi. Ulteriori 10,6 miliardi saranno destinati all’implementazione sul mercato cinese

Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare