Volkswagen XL1: sarà prodotta dal 2013
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/010991.jpg)
Il numero Uno della Volkswagen Martin Winterkorn ha confermato la produzione della concept XL1 a partire dal 2013.
Volkswagen produrrà una vettura capace di consumare meno di 1 litro per 100 chilometri. Dopo le voci di una possibile produzione, il destino della concept car Volkwagen XL1 è stato svelato dal CEO del gruppo tedesco. Martin Winterkorn ha dichiarato ufficialmente la commercializzazione del concept diesel ibrido presentato all’ultima edizione del Qatar Motor Show.
Prodotta nell’impianto tedesco di Dresda o Wolfsburg, la Volkswagen XL1 è spinta da una motorizzazione diesel bicilindrica da 800 cc e 48 cavalli, abbinata ad un motore elettrico da 27 cavalli alimentato con batterie agli ioni di litio. Equipaggiata con il cambio a doppia frizione DSG, la XL1 promette un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 11,9 secondi, una velocità massima limitata elettronicamente di 160 km/h e un’autonomia in modalità elettrica di 35 km.
Capace di consumare solo 0,9 l/100 km con emissioni di anidride carbonica pari a 24 g/km, la Volkswagen XL1 ferma l’ago della bilancia a 795 kg grazie al vasto utilizzo di materiali leggeri come il magnesio, la ceramica, l’alluminio e la fibra di carbonio.
In occasione della conferma della produzione della concept XL1 in versione stradale, Winterkorn si è dichiarato soddisfatto dei marchi Skoda e Seat, entrambi di proprietà del gruppo tedesco. “Skoda è uno dei marchi automobilistici in maggiore crescita al mondo. E’ l’acronimo di prezzi accessibili e auto solide e all’avanguardia. Continueremo ad affinare il loro posizionamento per rispondere alle esigenze di milioni di clienti in attesa di trovare il modello perfetto per le loro esigenze”.
Se Skoda è tra i marchi con i migliori margini di profitto del gruppo Volkswagen, in casa Seat si continuano a registrare perdite ma Winterkorn è ottimista sul futuro del marchio spagnolo: “devo confessare di essere soddisfatto di quello che sta succedendo all’interno di Seat. Le vendite sono in aumento, stanno arrivando nuovi modelli e ora sono competitivi anche in Cina” ha concluso Winterkorn.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/04/volkswagen-idcode-concept-2024-1280-01.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/scout-motors-ev-teaser.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/volkswagen-golf-classic-5.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/andreas-mindt-volkswagen.jpg)