Cosa stai cercando?
Cerca

Volkswagen XR1: nuova sportiva a bassi consumi

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 10 lug 2013
Volkswagen XR1: nuova sportiva a bassi consumi
Indiscrezioni rivelate dalla stampa vogliono Volkswagen interessata a produrre una supercar basata sulla XL1, con alte prestazioni e bassi consumi.

Indiscrezioni rivelate dalla stampa vogliono Volkswagen interessata a produrre una supercar basata sulla XL1, con alte prestazioni e bassi consumi.

In casa Volkswagen si sta lavorando su una sportiva ultraleggera capace di garantire prestazioni all’altezza di una supercar e consumi ed emissioni estremamente contenute. A rivelare le prime informazioni sul modello è stata la rivista CAR, che ha aggiunto anche alcuni dettagli relativi ai contenuti tecnici. 

La vettura, attualmente conosciuta con il nome in codice XR1, trarrà spunto dalla Volkswagen XL1, la concept che promette consumi record nell’ordine di 0,9 l ogni 100 km. La struttura ultraleggera si baserà su un telaio in polimero rinforzato con inserti in fibra di [glossario slug=”carbonio”] garantendo un peso stimato di circa 850 chilogrammi. 

>> Guarda le foto della Volkswagen XL1 Concept

Gli ingegneri starebbero al momento valutando quale soluzione adottare per il propulsore, con in pole position il 2.0 turbo della Golf GTI che sarà probabilmente rivisto, magari adottando un sistema di [glossario slug=”sovralimentazione”] addizionale, così da assicurare un notevole rapporto peso-potenza e relative prestazioni degne delle migliori sportive sul mercato. 

Secondo le prime ipotesi, la Volkswagen XR1 sarà capace di effettuare uno scatto da 0 a 100 km/h in poco più di 4 secondi e mezzo, arrivando a raggiungere una velocità massima di 305 km/h, per un consumo inusuale per una sportiva e pari a circa 3,36 litri ogni 100 chilometri percorsi. 

Per poter soddisfare le esigenze della XR1, il pianale della XL1 dovrà essere comunque adattato, con modifiche che vedranno i progettisti allungare il corpo vettura e abolire le carenature sulle ruote posteriori viste nel prototipo, mentre per favorire l’aerodinamica dovrebbero rimanere invariate le portiere ad apertura verso l’alto (ad ali di gabbiano) e le telecamere al posto degli specchietti retrovisori esterni. 

Per adesso Volkswagen non ha ancora deciso se dare il via libero definitivo alla produzione in serie del modello, ma varie fonti si dicono piuttosto ottimiste in considerazione dell’interesse che i vertici del gruppo sembrano aver messo in mostra per questa efficiente sportiva. 

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare