Volvo: connettività a 360° con la tecnologia cloud
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/017342.jpg)
Volvo aggiorna il proprio sistema di infotainment che trasformerà i futuri modelli nel marchio in automobili sempre connesse.
I sofisticati sistemi di infotainment connessi ad internet, fino ad oggi utilizzati esclusivamente su ammiraglie e automobili di lusso, si stanno finalmente diffondendo anche sulle vetture di largo consumo, sottolineando così la necessità dell’uomo moderno di rimanere sempre connesso, sia per scopi lavorativi e funzionali che per quelli ludici. L’ultima tappa di questo cammino tecnologico è stata raggiunta dalla Volvo che in collaborazione con un’altra azienda svedese – la Ericsson – ha presentato in occasione del CES 2014 (Salone dell’elettronica di Las Vegas) un versione completamente aggiornata del sistema di infotainment Sensus Connected, capace di supportare il guidatore in ogni viaggio o tragitto, oltre ad intrattenere nel medesimo tempo gli altri passeggeri della vettura.
I servizi di bordo Volvo che sfruttano la tecnologia “cloud” e risultano abilitati dal Connected Vehicle Cloud di Ericsson, comprendono un’esclusiva soluzione Park & Pay, capace di trovare e acquistare i biglietti del parcheggio senza scendere dall’auto, o ancora i servizi di radio streming come Pandora, Rdio, TuneIn e Stitcher. Da segnalare anche l’applicazione Glympse, che permette di condividere la propria posizione con i propri amici e comunicare con loro durante i viaggi tramite l’invio di SMS scritti con i comandi vocali o ascoltati con la funzione di sintesi vocale, in modo da evitare distrazioni.
Anche la navigazione satellitare trarrà dei benefici da questi servizi grazie all’app “Send to Car” che permette di trovare la destinazione sul cellulare di eventuali punti di interesse, locali e ristoranti, e successivamente inviarla al dispositivo di navigazione GPS dell’auto. Sensus permetterà inoltre di controllare la propria vettura in remoto, accedendo a distanza ad alcune funzioni come la climatizzazione e l’accensione della vettura, senza dimenticare la possibilità di prenotare un appuntamento alla propria officina in modo semplice e veloce. Infine sarà possibile attivare la funzione di hotspot wi-fi che permetterà di connettere alla rete internet tutti i device presenti sull’auto, utilizzando un’antenna 3G posizionata sul tetto della vettura.
La nuova versione del sistema Sensus Connect sarà disponibile su tutti i mercati internazionali dove è presente la Casa di Goteborg e verrà introdotto a partire da maggio 2014 su tutti i nuovi modelli Volvo. Le vetture del Costruttore svedese che dispongono della precedente versione del dispositivo potranno effettuare un upgrade del sistema.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/vanessa-butani-volvo-cars.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/helen-hu-volvo-cars.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/volvo-ex90-1.jpg)
![Volvo EM90 avrà un abitacolo spazioso, raffinato e confortevole [TEASER]](https://img.motori.it/4TrAzt22Hhpv3YeyaFN3tZROSpE=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/volvo-em90-abitacolo-teaser-1.jpg)