Cosa stai cercando?
Cerca

Volvo EX30, inizio produzione in Belgio per il SUV elettrico

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 26 apr 2025
Volvo EX30, inizio produzione in Belgio per il SUV elettrico
Volvo Cars avvia la produzione del SUV elettrico EX30 in Belgio, ampliando la sua offerta EV e creando 350 nuovi posti di lavoro nello stabilimento di Ghent

Volvo Cars segna un passo decisivo verso il futuro della mobilità elettrica con la produzione del suo SUV compatto, il Volvo EX30, ora avviata anche nello stabilimento di Ghent, in Belgio. Questo investimento strategico, che ha richiesto un impegno finanziario di 200 milioni di euro, rappresenta un ulteriore tassello nell’ambiziosa strategia di elettrificazione del marchio svedese. Con l’aggiunta di 350 nuovi posti di lavoro e l’implementazione di quasi 600 robot tra aggiornamenti e nuove installazioni, Volvo dimostra il suo impegno per l’innovazione e la competitività.

Un pilastro del marchio

Lo stabilimento di Ghent, operativo dal 1965, è un punto di riferimento per la produzione automobilistica in Belgio. Qui vengono già realizzati i modelli elettrici EX40 e EC40, oltre agli ibridi XC40 e V60. L’introduzione del SUV elettrico EX30 ha portato a un incremento significativo della forza lavoro, con il personale che ora supera le 6.600 unità. Questo ampliamento non solo risponde alla crescente domanda di veicoli elettrici in Europa, ma sottolinea anche la capacità di Volvo di adattarsi rapidamente alle sfide di un mercato in continua evoluzione.

Francesca Gamboni, Chief Manufacturing and Supply Chain Officer di Volvo Cars, ha dichiarato: “La produzione locale dell’EX30 è cruciale per consolidare la nostra posizione nel mercato premium dei veicoli elettrici. La flessibilità produttiva che abbiamo ottenuto ci consente di rispondere con maggiore rapidità alle esigenze del mercato europeo, garantendo al contempo una visione globale”. Questo approccio dimostra come l’innovazione Volvo sia al centro delle strategie aziendali, non solo dal punto di vista tecnologico, ma anche organizzativo.

Ottimizzazione processi produttivi

Un aspetto particolarmente interessante riguarda l’ottimizzazione dei processi produttivi. Come evidenziato da Stefan Fesser, direttore dello stabilimento di Ghent, i tempi di industrializzazione del modello EX30 sono stati dimezzati, un risultato reso possibile grazie all’adozione di tecnologie all’avanguardia e a una gestione più efficiente delle risorse. Questo successo non solo riduce i costi, ma aumenta la capacità di Volvo di competere nel segmento premium dei veicoli elettrici.

Entro la fine dell’anno, lo stabilimento belga avvierà anche la produzione della versione Cross Country dell’EX30, ampliando ulteriormente l’offerta del marchio. Questa decisione si allinea perfettamente con gli obiettivi dell’Unione Europea, che punta a promuovere la sostenibilità e a rafforzare la competitività del settore automobilistico europeo. Con dieci modelli elettrici e ibridi prodotti tra Ghent e Torslanda, Volvo Cars si conferma un leader nel panorama della mobilità sostenibile.

Un momento positivo

Nel 2024, lo stabilimento di Ghent ha già superato la produzione di 186.000 veicoli, un dato che testimonia l’importanza di questo sito nella strategia globale di Volvo. L’azienda punta a incrementare ulteriormente questi numeri, rispondendo alla crescente domanda di veicoli elettrici e consolidando la sua posizione come pioniere nel settore. Il Volvo EX30, già tra i modelli più venduti in Europa, rappresenta il simbolo di questa trasformazione, combinando efficienza, design e sostenibilità.

In un contesto di crescente competizione globale, Volvo dimostra come l’innovazione e la visione strategica possano fare la differenza. Con l’espansione della produzione a Ghent, il marchio svedese non solo rafforza la sua presenza in Europa, ma si posiziona come un punto di riferimento per l’intero settore automobilistico. Il futuro della mobilità elettrica è qui, e Volvo è pronta a guidarlo.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare