Volvo riduce la produzione in Belgio
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/014352.jpg)
La Casa svedese taglia 300 posti: «Abbiamo avuto un trend molto positivo, ora la domanda è in declino e dobbiamo riequilibrare la produzione».
Volvo, che dal 2010 fa capo al gruppo cinese Geely, ha annunciato in una nota la volontà di ridurre, a partire dal 2013, la produzione nello stabilimento belga di Gand, nelle Fiandre orientali.
«Abbiamo avuto un trend molto positivo per numerosi anni», ha spiegato il direttore della produzione Lars Wrebo, «con il 2011 che è stato addirittura un anno record. Ora però la domanda dei nostri clienti è in declino e dobbiamo riequilibrare la nostra produzione. Nella situazione attuale di mercato la flessibilità è essenziale nell’industria dell’auto».
Il ridimensionamento riguarda 300 lavoratori interinali, cui non sarà rinnovato il contratto alla scadenza di fine anno: la produzione di conseguenza verrà ridotta da 59 a 54 vetture l’ora.
Dall’impianto, che impiega attualmente 5.200 operai, escono quattro modelli, S60, XC60, C30 e V40, che presto saranno cinque con la fabbricazione della nuova V40 Cross Country.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/vanessa-butani-volvo-cars.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/helen-hu-volvo-cars.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/volvo-ex90-1.jpg)
![Volvo EM90 avrà un abitacolo spazioso, raffinato e confortevole [TEASER]](https://img.motori.it/4TrAzt22Hhpv3YeyaFN3tZROSpE=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/volvo-em90-abitacolo-teaser-1.jpg)