Volvo: joint venture con Autoliv per la guida autonoma
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/237649.jpg)
La Casa svedese ha siglato una nuova partnership per accelerare lo sviluppo dei veicoli a guida autonoma.
Volvo rafforza la sua alleanza con Autoliv con lo scopo di accelerare la ricerca sulla guida autonoma. Le due società collaborano già da un anno nel campo della sicurezza e stradale, ma ora hanno siglato una nuova partnership per sviluppare prodotti e tecnologie inerenti alla guida senza pilota.
La nuova joint venture partirà nel 2017, mentre i primi frutti della collaborazione arriveranno sul mercato entro il 2020, anno in cui molto costruttori danno per certo la commercializzazione delle prime vetture a guida autonoma.
Nel progetto verranno impiegati oltre 200 ingegneri e tecnici specializzati provenienti da entrambe le aziende, ma con il passare del tempo il team potrebbe raggiungere quota 600 persone. Il lavoro partirà dai dati raccolti negli ultimi tempi dai 100 prototipi di XC90 a guida autonoma pilotati da altrettanti automobilisti della Svezia., mentre in un secondo momento la fase di test si allargherà anche ad altri stati del globo.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/vanessa-butani-volvo-cars.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/helen-hu-volvo-cars.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/volvo-ex90-1.jpg)
![Volvo EM90 avrà un abitacolo spazioso, raffinato e confortevole [TEASER]](https://img.motori.it/4TrAzt22Hhpv3YeyaFN3tZROSpE=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/volvo-em90-abitacolo-teaser-1.jpg)