Volvo On Call: controllo a distanza con l'Apple Watch
La Casa svedese ha ulteriormente affinato il sistema Volvo On Call per integrare le sue funzioni alle nuove tecnologie indossabili.
Volvo punta sempre di più sulla tecnologia per aumentare la fruibilità delle sue vetture, integrando l’applicazione Volvo On Call con i dispositivi indossabili come gli “orologi smart” Apple Watch e Android Wear. Grazie alla rinnova app On Call, i clienti della Casa svedese potranno controllare numerose funzioni della propria vettura, come ad esempio le impostazioni di apertura e chiusura delle portiere, la localizzazione del veicolo e molto altro ancora, il tutto tramite l’uso degli orologi “intelligenti”.
David Holecek, Responsabile Prodotti e Servizi Connessi presso Volvo Cars, descrive in modo entusiasta le numerose funzioni di questa particolare applicazione: “Volvo On Call è un’applicazione che permette all’automobilista di tenere letteralmente sotto controllo tutti gli aspetti quotidiani della sua Volvo. Consente di impostare l’accensione del riscaldatore dell’abitacolo nelle giornate fredde e il sistema di raffrescamento per ridurre la temperatura all’interno dell’auto nelle afose giornate estive, di verificare il livello del carburante e la distanza, o il tempo di guida necessario, fino al successivo rifornimento. Aiuta persino a localizzare la vettura all’interno di un parcheggio molto affollato.”
Volvo On Call racchiude nuove funzionalità da sfruttare con l’Apple Watch e Android Wear, ma anche su smarphone e tablet dotati dei sistemi operativi Apple, Android e Windows Phone, quest’ultimo implementato con i comandi vocali basati su Cortana, un sistema di assistenza intelligente dell’azienda americana. Tra le nuove funzioni disposinibili sul sistema telematico Volvo troviamo anche la rinnovata app “send to car“: disponibile da giugno, la nuova versione di questa applicazione oltre ad aiutare nella ricerca dell’auto parcheggiata, risulta potenziata ai fini della navigazione satellitare.
Volvo On Call è inoltre uno dei primi sistemi telematici dedicati alle auto in grado di offrire un’elevata sicurezza dei passeggeri, grazie ad una SIM installata all’interno dell’auto che permette facili comunicazioni con un operatore Volvo e una rapida localizzazione in caso di situazioni di emergenza, di incidenti, guasti o furto. A tutte questa funzioni si aggiungono anche il blocco delle portiere in remoto e quella per ritrovare la vettura parcheggiata – entrambe precedentemente elencate – l’indicazione del livello di carburante, il controllo dell’autonomia e del tempo necessario fino al prossimo rifornimento e la regolazione a distanza dell’impianto di climatizzazione, in modo da ottenere un abitacolo più fresco o riscaldato a secondo delle esigenze. La Casa di Goteborg assicura che nel prossimo futuro le funzioni del di Volvo On Call verranno ulteriormente affinate ed integrate.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto: