Volvo S40 DRIVe Auto Verde dell’anno per What Car?
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/001394.jpg)
La Volvo S40 della linea ad alta efficienza DRIVe si aggiudica il premio Green Car of the Year della rivista inglese What Car?
.
E’ andato alla Volvo S40 DRIVe con la nuova tecnologia start/stop il prestigioso premio Auto Verde dell’Anno 2009 della rivista inglese What Car?. Il premio è stato consegnato dal sindaco di Londra Boris Johnson lunedì scorso al termine di una cerimonia alla London City Hall.
Si tratta del riconoscimento più importante che assegna What Car? , la rivista più letta dagli automobilisti inglesi. La Volvo S40 ha superato la BMW 118d e la Renault Mégane nella categoria delle family car e ora minaccia di aggiudicarsi il titolo assoluto di tutte le categorie battendosi con l’Audi A8 e la Mini Cooper S.
Garantendo una eccezionale valore di emissione di CO2 (soli 104 g/km) e un consumo ridotto di 3,9 litri per 100 km è riuscita ad aggiudicarsi il miglior giudizio della rivista inglese. Il direttore Steve Fowlerha detto: “La Volvo S40 DRIVe è veramente una vettura ecologica. Le basse emissioni non inficiano la qualità la sicurezza e il piacere della guida. E’ quello che apprezziamo per la Vettura Verde dell’anno“.
Stuart Kerr, responsabile Volvo per l’Europa ha ammesso: “La Volvo è seriamente impegnata sul piano dell’ecologia e abbiamo lavorato duramente per ridurre le emissioni di carbonio per migliorare l’aria che respiriamo con tutte le conseguenze ecologiche. La gamma DRIVe della Volvo consente di avere a disposizione vetture medie con emissioni da vetture piccole. Questo significa, per gli acquirenti, nessun compromesso quando sceglieranno questa vettura“.
Il segreto della S40 DRIVe sta nell’equipaggiamento start/stop. Quando il conducente mette la leva del cambio in folle e spinge la frizione il motore si spegne. Quando spinge di nuovo la frizione il motore riparte, senza peraltro modificare il funzionamento del climatizzatore all’interno dell’abitacolo.
Questo è possibile grazie a una piccola batteria addizionale che aiuta la batteria di serie dando un supplemento di energia che aiuta nella ripartenza del motore, gestisce anche la radio e può sopportare 175.000 cicli di start/stop. Questa tecnologia che distingue le Volvo dalla concorrenza è disponibile anche per le Volvo C30 Sports Coupé e V50 Sportswagon.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/media-From-the-fields-to-the-production-line-the-SEAT-Arona-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/INEOS-Automotive-Hambach-Aerial-scaled.jpg)
![Quest’auto a idrogeno produce acqua mentre guida. Ma puoi davvero berla? [VIDEO]](https://img.motori.it/4rc3oZv8iTcS42zyInOqVA2WZSs=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640464-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640250.jpg)