Volvo S60: da giugno a 31.000 euro
Il prezzo per l’Italia è riferito alla D4, turbodiesel 2 litri da 163 CV. Più avanti gli altri prezzi. La S60 ha il City Safety. In autunno la Station
Pronta al debutto: la nuova Volvo S60, mostrata in anteprima a marzo al Salone di Ginevra, sarà in listino a giugno e i primi esemplari saranno consegnati a settembre, a partire da 31.000 euro per la D4, equipaggiata con il turbodiesel a 5 cilindri da 2 litri e 163 CV.
Lo ha reso noto, in questi giorni, la filiale italiana della Casa, assieme all’annuncio che, più avanti, saranno resi noti i prezzi delle altre versioni disponibili al momento del lancio: le motorizzazioni a benzina 2.0T a 4 cilindri e 203 CV e T6 a 6 cilindri tre litri e 304 CV (entrambe turbo e a iniezione diretta, e la T6 a trazione integrale permanente); e, fra i modelli a gasolio, la D4 e la D5 2,4 litri da 205 CV.
Fra le dotazioni di serie, la S60 (derivata dalla concept del 2009) propone il City Safety, dispositivo di frenata automatica nel caso che la vettura che precede rallenti la marcia o se il guidatore non si accorge di un ostacolo: un sistema già presente sulla Suv XC60.[!BANNER]
Fra gli accessori a richiesta, ci sarà il Pedestrian Detection, che si attiva assieme alla frenata automatica ed è composto da un sensore radar che “osserva” la strada davanti alla vettura e calcola all’istante la distanza fra l’auto e gli ostacoli che si presentano sulla strada, una piccola fotocamera e una centralina di gestione. In caso di emergenza, il conducente viene “avvertito” da un segnale sonoro e una “spia” luminosa intermittente. Se non si frena, i freni vengono azionati dietro “ordine” della centralina.
Dopo l’ingresso delle prime due motorizzazioni a benzina e le due versioni a gasolio, per la S60 si attende l’arrivo di nuovi modelli: T3 da 150 CV, T4 (con il 1.6 da 180 CV), T5 (2.0 da 240 CV) e la DRIVe turbodiesel da 115 CV, che entrerà in listino nei primi mesi del 2011.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto: