Volvo V60: la station wagon si fa sportiva
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/005573.jpg)
Diffuse le prima immagini ed informazioni sulla Volvo V60, la wagon derivata dalla S60. In concessionaria dall’autunno, conterà su 8 motori
Volvo ha rilasciato le prime immagini ufficiali della versione station wagon della recente S60 che, come da tradizione della Casa, cambia la sua denominazione in V60. Si tratta di un modello sviluppato specificamente per i clienti europei, poiché circa il 90% delle 50.000 unità previste per il primo anno saranno vendute nel Vecchio Continente.
“Il tipico cliente di una wagon sportiva è un acquirente della S60 che desidera dello spazio in più, ma senza alcun compromesso in fatto di stile e qualità dinamiche” ha spiegato Stephen Odell, Presidente e Amministratore Delegato di Volvo Cars.
La Volvo V60 ha uno stile improntato ad una maggiore sportività rispetto alla sorella maggiore V70, derivato da quello della berlina S60. La vettura utilizza inoltre la medesima piattaforma della berlina ed è dotata del sistema Four-C, capace di garantire il comfort che ci si aspetta da una wagon svedese.[!BANNER]
Disponibile anche con la trazione integrale, il sistema di trazione AWD è stato modificato per adattarsi alla nuova piattaforma, senza rinunciare alla dinamica di guida. Gli interni sono ripresi da quelli della S60 e sono studiati all’insegna della praticità senza però rinunciare a qualche tocco di eleganza; il bagaglio ha una capacità di carico, nella media della categoria, pari a 430 litri.
Al lancio commerciale, programmato per l’autunno, la gamma motorizzazioni della Volvo V60 comprenderà ben otto unità, di cui 5 a benzina con tecnologia GTDi. Debutta il nuovo 1.6 a quattro cilindri nelle versioni T3 da 150 CV e T4 da 180 CV che va ad affiancare il 2.0 a quattro cilindri, quest’ultimo disponibile nelle versioni da 203 CV e T5 da 240 CV. Al top di gamma si colloca il 3.0 T6 a sei cilindri da 304 CV. La gamma diesel comprende invece il 5 cilindri 2.0 D3 da 163 CV e il 2.4 D5 da 205 CV e la motorizzazione entry level 1.6 Drive a quattro cilindri da 115 CV.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/vanessa-butani-volvo-cars.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/helen-hu-volvo-cars.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/volvo-ex90-1.jpg)
![Volvo EM90 avrà un abitacolo spazioso, raffinato e confortevole [TEASER]](https://img.motori.it/4TrAzt22Hhpv3YeyaFN3tZROSpE=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/volvo-em90-abitacolo-teaser-1.jpg)