Volvo XC90: la svedese d'esportazione più amata
![Volvo XC90: la svedese d'esportazione più amata Volvo XC90: la svedese d'esportazione più amata](https://img.motori.it/NlwjqJaiqQleRthNy_2LNMTV-9s=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/011158.jpg)
La Volvo XC90 si è rivelata un successo e la casa ha deciso di rendere onore al “prodotto svedese d’esportazione di maggior valore”.
Rinnovata da poco, la Volvo XC90 ha tutte le ambizioni di continuare con il successo che l’ha contraddistinta dal lancio della prima versione, nel 2002, fino ad arrivare a risultati di vendita oltre le previsioni, tanto da essere definita il “prodotto svedese d’esportazione di maggior valore”.
In effetti, le 86.000 unità all’anno raggiunte dalla Volvo XC90 nel 2005 sono indice di come il pubblico abbia apprezzato il misto di spaziosità e comfort offerto dal SUV svedese, che ha goduto di una linea sobria e della qualità che da sempre caratterizza Volvo. In Svezia c’è insomma una certa soddisfazione per gli obiettivi centrati, anche perché non erano in pochi ad aver guardato con un certo scetticismo all’ingresso di Volvo nel settore dei SUV qualche anno fa.
La casa ricorda le innovazioni introdotte nel settore dalla sua XC90 in questi anni, come ad esempio il sistema Roll Stability Control (RSC), che utilizza un sensore giroscopico per rilevare il rischio di ribaltamento e reagire di conseguenza, o come gli airbag laterali Inflatable Curtain per tutte le file di sedili, il cuscino rialzato estraibile per i bambini integrato nella seconda fila di sedili, le cinture di sicurezza con pretensionatori, anche queste per tutti i sedili, per finire con il test di ribaltamento (la prova più problematica per i veicoli a baricentro alto) svolto di fronte ai media di tutto il mondo.
Mettendo l’accento sugli oltre 110 riconoscimenti internazionali ricevuti, la Volvo XC90 si è presentata di recente nella versione Model Year 2012 con un abitacolo fatto di nuovi materiali, volante a tre razze di nuovo disegno e strumentazione con illuminazione bianca, puntando inoltre su una gamma motori composta dal propulsore benzina 3.2 da 243 cavalli e dal 2.4 turbodiesel offerto sia in versione con 163 cavalli che in quella da 200 cavalli.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Volvo: Vanessa Butani nominata responsabile della sostenibilità globale](https://img.motori.it/1r_xethuplYimr6qDRUegBRGMB8=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/vanessa-butani-volvo-cars.jpg)
![Volvo Cars: Helen Hu nominata General Counsel e Chief Legal Officer](https://img.motori.it/JY4H3ZSy9nIQ82qeZ03Rq67o_-I=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/helen-hu-volvo-cars.jpg)
![Volvo Cars Energy Solutions: nasce la nuova business unit del brand](https://img.motori.it/aKVrJshosBsLc6bHfws67W3wr3g=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/volvo-ex90-1.jpg)
![Volvo EM90 avrà un abitacolo spazioso, raffinato e confortevole [TEASER]](https://img.motori.it/4TrAzt22Hhpv3YeyaFN3tZROSpE=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/volvo-em90-abitacolo-teaser-1.jpg)