Vuhl 05RR: la barchetta messicana si evolve
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2019/01/Vuhl-05RR-2019-1280-01.jpg)
La factory messicana Vuhl ha svelato l’ultima evoluzione della sua sportiva estrema con forme da barchetta battezzata 05RR e presentata per la prima volta nel 2016 in occasione del Goodwood Festival of Speed.
Sviluppata appositamente per l’uso in pista, ma omologata per circolare su strade aperte al pubblico, la rinnovata Vuhl 05RR vanta affinamenti sia estetici che tecnici. Esternamente, la 05RR sfoggia una livrea impreziosita da colori fluorescenti che esaltano le appendici aerodinamiche – frutto di un nuovo sviluppo – e gli altri componenti del corpo vettura realizzati in preziosa e leggera fibra di carbonio. L’abitacolo è stato impreziosito da rivestimenti in Alcantara, da un cruscotto ridisegnato e più efficiente. Anche il telaio ha subito alcune modifiche con lo scopo di ottimizzare la rigidità strutturale della vettura e di conseguenza migliorare il suo comportamento in pista.
Rispetto alla versione standard denominata “VUHL 05”, la 05RR vanta un rapporto peso-potenza migliorato di ben 3 volte, infatti questo dato è passato dai precedenti 200 CV per tonnellata, agli attuali 600 CV per tonnellata, roba da far impallidire esotiche hypercar firmate da Costruttori del calibro di Ferrari, Bugatti, Lamborghini e Porsche. Questo incredibile risultato è stato ottenuto riducendo la massa della vettura di 65 kg, per un totale di 660 kg di peso, mentre la potenza espressa dal propulsore EcoBoost 2.3 litri di origine Fordadesso raggiunge un picco di ben 396 CV, gestiti da un cambio sequenziale a sei rapporti.
Per ottenere questo incredibile risultato, gli ingegneri dell’atelier messicano sono intervenuti applicando diverse modifiche, a partire dall’introduzione di un nuovo volano, di una frizione da competizione più leggera e di cerchi in fibra di carbonio. Gli interventi hanno interessato anche la distribuzione dei pesi e l’assetto che adesso vanta un baricentro più basso di ben 50 mm e sfrutta ammortizzatori Bilstein regolabili e molle Eibach, inoltre non manca uno sterzo in titanio reso più veloce del 15%.
Le prestazioni dichiarate per la Vuhl 05RR sono adir poco da cardio palma: la barchetta dallo spirito corsaiolo brucia letteralmente lo scatto da 0 a100 km/h in appena 2,7 secondi e raggiunge una velocità massima di 256 km/h. Le incredibili prestazioni vengono tenute a bada da un impianto frenante dotato di dischi tradizionali e pinze Alcon che permette di arrestare la sportiva messicana da 100 km/h a 0 km/h in meno di 30 metri.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641857.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641690.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641696.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641457-scaled.jpg)