Cosa stai cercando?
Cerca

VW Golf Gti: per i 40 anni arriva il modello da costruire

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 22 lug 2016
VW Golf Gti: per i 40 anni arriva il modello da costruire
Iniziativa per i 40 anni di Golf Gti: in edicola il primo fascicolo per la costruzione del modello in scala 1:8.

Iniziativa per i 40 anni di Golf Gti: in edicola il primo fascicolo per la costruzione del modello in scala 1:8.

Volkswagen celebra il quarantesimo anniversario della propria sportiva simbolo con un progetto “only for fans“, che segue in linea retta le iniziative già messe in pratica nei mesi scorsi in occasione dei 40 anni di Volkswagen Golf Gti: il lancio della serie speciale Clubsport da 265 CV (che possono salire a 290, per brevi tratti, grazie alla funzione Overboost) e i meeting organizzati al Worthersee e al Goodwood Festival of Speed.

La differenza, in questo caso, sta nelle… dimensioni della vettura: più che in scala “1:1” (cioè a grandezza naturale), è alla scala 1:8 che ci si rivolge. È un modellino, quello che sta per essere lanciato come nuovo programma di festeggiamenti per il quarantennale di VW Golf Gti: la iconica sportiva di Wolfsburg – che nel 1976 era stata programmata per essere costruita in non più di 5.000 esemplari necessari all’omologazione Fia nell’allora Gruppo 1: ad oggi ne sono state prodotte più di 2 milioni di unità – sarà infatti in vendita, a fascicoli, a partire da sabato 23 luglio, nell’ambito del programma “Costruisci la Volkswagen Golf Gti” realizzata da Hachette Fascicoli, azienda editrice da tempo specializzata nella realizzazione di kit reperibili in edicola.

La Volkswagen Golf Gti – Hachette dell’iniziativa “Costruisci la Volkswagen Golf Gti” si riferisce a un modello della serie 1988, quando cioè la seconda generazione di Golf Gti (presentata a fine 1983 e sostituita, a fine 1991, dalla Mk3) era decisamente radicata nel segmento delle berline compatte di intonazione spiccatamente sportiva (fra le sue rivali dell’epoca: Alfa 33 1.7 QV, Fiat Uno Turbo i.e., Peugeot 205 Gti nelle versioni 1.6 e 1.9, renault 5 Gt Turbo).

La Golf Gti – Hachette è in scala 1:8, vale a dire che la lunghezza del modello, una volta completato, risulterà 50 cm, per 21 cm di larghezza e circa 17,7 cm di altezza.

Sviluppato sulla scansione di un esemplare originale della serie “post – restyling” del 1988 (che si caratterizza, rispetto alle versioni “Model Year” precedenti, per l’eliminazione dei deflettori dalle porte anteriori, per la collocazione degli specchi retrovisori esterni agli angoli delle porte stesse, e per l’assenza dellqa scritta “Volkswagen” nella parte sinistra del portellone, sostituita dal monogramma “VW” cromato fra la targa e la battuta inferiore del portellone), il modello di VW Golf Gti II “Model Year 1988” proposto da Hachette da costruire a fascicoli successivi presenta la scocca in metallo Die – cast e con numerosi particolari in plastica ad elevata densità Abs per la resa ottimale dei profili, delle modanature esterne e dei particolari dell’abitacolo. “Ovviamente”, il vano motore è apribile, e dispone – allo stesso modo del clacson – di effetti sonori.

Da segnalare, per il rispetto della massima fedeltà rispetto al modello “vero”, la presenza dei cerchi Bbs (una “chicca” dell’epoca, che molti appassionati possessori di Golf Gti non si lasciavano scappare) e l’allestimento dei rivestimenti interni nel tessuto a trama scozzese nelle tinte originali.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare