Cosa stai cercando?
Cerca

What drives you?: la nuova Peugeot 508 alla ricerca dell’eccellenza

Di Redazione
Pubblicato il 10 dic 2018
What drives you?: la nuova Peugeot 508 alla ricerca dell’eccellenza
La nuova Peugeot 508, punto di riferimento nel suo segmento per l’esperienza di guida, è protagonista di un inedito viaggio tra le realtà imprenditoriali italiane che rappresentano l'eccellenza nel loro settore.

Il nome rimane lo stesso, tutto il resto cambia. La Peugeot 508 arriva alla seconda generazione e si rinnova completamente tagliando di netto con il passato. Se la sua progenitrice era una berlina di segmento D generalista, la nuova 508 ha un’impostazione maggiormente premium e inaugura la configurazione di carrozzeria coupé sportiva a quattro porte. Una sportività ripresa anche dalla versione SW che grazie alle linee slanciate e spioventi del padiglione trae diretta ispirazione dalle iconiche vetture shooting brake.

Un viaggio per celebrare l’eccellenza

L’eccellenza è il valore che ha ispirato il progetto della nuova Peugeot 508 e per questo, in occasione del lancio del modello, è stato realizzato un innovativo progetto per celebrarla. Una inedita iniziativa che porta la nuova vettura attraverso l’Italia con l’obiettivo di individuare e celebrare le realtà imprenditoriali che rappresentano un’eccellenza nel loro settore.

Il viaggio a bordo della nuova 508, guidato dalla domanda “What drives you?”, ricerca nuove idee, aziende e persone che hanno una storia di successo o che stanno contribuendo a costruire il futuro dell’Italia, come start-up nascenti, realtà affermate o ancora da scoprire. Le sedici storie imprenditoriali selezionate da Peugeot appartengono a settori diversi come la sartoria, la robotica, le biotecnologie, la moda e l’industria agroalimentare.

L’iniziativa ha permesso di evidenziare gli elementi in comune tra il mondo imprenditoriale legato ai valori del “made in Italy” e la nuova Peugeot 508: dalla sfida alle convenzioni alla valorizzazione del legame con la terra d’origine, dalla volontà di superare i limiti alla capacità di far conoscere le proprie capacità anche oltre i confini nazionali. L’innovativo progetto sarà documentato su un hub digitale attraverso la pubblicazione di contenuti dedicati ed esclusivi.

Il progetto è tutto nuovo

Il nuovo modello punta ad impensierire le concorrenti più blasonate della sua categoria. D’altronde, i contenuti per sfidare berline-coupé come Volkswagen Arteon, Audi A5 Sportback e BMW Serie 4 Gran Coupé non mancano. Dallo stile ultramoderno alla tecnologia all’avanguardia, senza dimenticare il piacere di guida.

Sulla nuova 508 si viaggia proprio bene, come confermano tutte le recensioni della stampa specializzata. La nuova vettura è infatti non è progettata solo per i veloci trasferimenti autostradali, come viene richiesto ad una moderna vettura executive, ma è pensata anche per appagare il guidatore tra le curve e questo si evince da numerosi elementi del progetto.

Un design che viene dal futuro

Le proporzioni della nuova Peugeot 508 sono cambiate a favore di una maggiore sportività: con una lunghezza di 4,75 metri, una larghezza di 1,86 metri e un’altezza di 1,40 metri, il nuovo modello è più largo e più basso di ben sei centimetri rispetto a prima. Il padiglione del tetto è molto inclinato e disegna una silhouette da vera coupé in grado di fendere l’aria in modo efficace, come testimonia l’ottimo coefficiente di penetrazione aerodinamica pari a 0,26. Lo stesso si può dire per la nuova Peugeot 508 SW, che ha dimensioni leggermente più grandi (4,79 metri di lunghezza e 1,42 metri di altezza), ma rimane sei centimetri più bassa della versione precedente. Il padiglione basso e slanciato nella parte posteriore diventa molto spiovente, a tutto vantaggio della sportività.

Inoltre, gli sbalzi anteriori e posteriori sono stati ridotti per accentuare il dinamismo del corpo vettura e aumentare l’agilità su strada, mentre il raggio di sterzata (10,80 metri) è inferiore di 1,5 metri rispetto a quello della generazione precedente.

La piattaforma infonde sicurezza

Sotto la carrozzeria, l’impostazione orientata all’efficienza e al piacere di guida è confermata anche dalla piattaforma. Il pianale modulare EMP2, già utilizzato su diversi modelli del Gruppo PSA, consente una riduzione della massa di ben 70 kg rispetto alla generazione precedente, a vantaggio dei consumi e della dinamica di guida. Ma non solo, diversi accorgimenti progettuali contribuiscono alla rigidità torsionale della vettura, come una nuova tecnica di saldatura della scocca rinforzata da ben 24 m di colla strutturale. Le prove dinamiche effettuate durante i test della stampa hanno dimostrato la bontà del progetto, tanto che anche i repentini cambi di corsia a velocità elevate (200 km/h) non sono riusciti a mettere in difficoltà il telaio della 508.

Il guidatore al centro grazie al Peugeot i-Cockpit®

L’esperienza di guida era una priorità per i progettisti e sembra proprio che abbiano raggiunto il loro scopo. L’abitacolo della nuova 508 sembra cucito attorno al guidatore, che ha a disposizione una postazione di pilotaggio realizzata utilizzando le più avanzate soluzioni ergonomiche che rientrano nella tecnologia Peugeot i-Cockpit®. Il layout della plancia prevede un quadro strumenti digitale collocato in posizione rialzata, per permettere al conducente di avere tutto sotto controllo senza distogliere lo sguardo dalla strada. Anche il volante fa la differenza: piccolo e compatto, offre una migliore manovrabilità ed è molto più reattivo nel rispondere alle intenzioni del guidatore in tutte le situazioni. Inoltre, aumenta il comfort riducendo l’affaticamento durante i viaggi lunghi. Guidando la 508 non sembra di essere al volante di una berlina, tanto la vettura è reattiva e pronta nei cambi di direzione.

La nuova 508 dispone anche del Peugeot i-Cockpit Amplify®, che consente di selezionare due modalità di gestione dell’abitacolo (Relax e Boost) che agiscono sull’illuminazione, sul colore degli schermi, sui parametri dell’impianto audio e sulle funzioni dei sedili. Completa la dotazione il selettore delle modalità di guida (Eco, Comfort, Sport, Manuale) che permettono di cambiare carattere alla vettura agendo su diversi parametri come la risposta del motore, la sensibilità dell’acceleratore e la taratura delle sospensioni.

Sospensioni raffinate per una guida appagante

Una dinamica di guida che restituisce emozioni a chi guida non può prescindere da uno schema sospensivo raffinato. La nuova Peugeot 508 adotta al retrotreno delle sospensioni a ruote indipendenti con schema multilink. A questo si aggiungono soluzioni che assicurano un assorbimento ottimale delle asperità del fondo stradale, come l’inserimento di una culla anteriore filtrata e lo studio dello smorzamento specifico per ogni motorizzazione. Sulle versioni superiori della gamma è disponibile il controllo elettronico delle sospensioni Active Suspension Control che garantisce una ammortizzazione variabile pilotata. L’assetto riesce a raggiungere la quadratura del cerchio di essere confortevole a bassa velocità e nell’ambito urbano, diventando preciso e reattivo alle alte velocità.

Motorizzazioni potenti ed efficienti

Le motorizzazioni brillanti rappresentano il “cuore” dell’esperienza di guida a bordo della nuova Peugeot 508, soprattutto nelle versioni alto di gamma. I motori appartengono alle famiglie PureTech e BlueHDi, rispettivamente benzina e diesel, tutti con tecnologia SCR e tutti omologati alla stringente normativa Euro 6.2 con procedura di omologazione in condizioni di guida reali WLTP. Le motorizzazioni benzina sono disponibili nei livelli di potenza da 180 e 225 CV, mentre la gamma diesel ha una potenza compresa tra i 130 CV della versione di ingresso della gamma  e i 180 CV della versione più potente. Promosso a pieni voti il nuovo cambio automatico ad otto rapporti EAT8 che gestisce la potenza del motore in modo fluido e senza scatti, garantendo prestazioni brillanti.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare