World Ducati Week, un evento da record
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/07/World-Ducati-Weeks.jpeg)
Durante il weekend 20-22 luglio è andata in scena la decima edizione del World Ducati Week, un evento che ha radunato tutti gli appassionati delle moto di Borgo Panigale sulla Riviera Romagnola, precisamente sul circuito di Misano Adriatico dedicato a Marco Simoncelli. Questo raduno internazionale si celebra ogni due anni, e quello che è appena terminato ha stabilito il suo record di affluenza, 91.596 le presenze. Nel 2016 l’affluenza nei tre giorni era arrivata a 81.000, stavolta invece vi è stato un aumento del 13%. Tutti i centauri delle moto bolognesi hanno sfidato anche il mal tempo che si è abbattuto durante questi tre giorni, specialmente durante la domenica mattina. Nonostante ciò il calore e il successo sono stati garantiti.
Per rendere omaggio alla famosa casa italiana sono arrivati da ben 73 Paesi diversi, da ogni latitudine, in rappresentanza dei 5 continenti. In percentuale, il pubblico presente è stato rappresentato dal 60% da italiani, mentre il restante 40% dal resto del mondo. Questa è la forza di un marchio che gode di un appeal speciale, di un fascino che oltrepassa ogni barriera, coinvolgendo ogni paese del globo. Protagonisti di questo evento sono stati due centauri cinesi, che hanno raggiunto il luogo del raduno percorrendo ben 7.575 km attraversando 10 paesi. I signori in causa sono Ken Lu e Lv Fei, partiti dallo Xinjiang (Cina) in sella alle loro Multistrada 1200 Enduro.
Sono state tantissime le attività del WDW. Incontri e sessioni di autografi con i piloti Ducati ufficiali, corsi di guida e test delle nuove moto, taxi-drive in pista con performanti Lamborghini, Audi e Seat, corsi di tecnica presso la Ducati University, esibizioni di stunt-man, attività e turni in pista. Poi è stato possibile vedere tante aree tematiche, ciascuna con attività e atmosfere diverse: il Monster Village (con i festeggiamenti per il 25° anniversario di questa iconica moto), il “Land of Joy” del mondo Scrambler, l’area dedicata alla Panigale e la Multistrada Experience dove era anche esposta la Multistrada Pikes Peak di Carlin Dunne, il vincitore della Pikes Peak 2018. Ha destato interesse e creato lunghe code di attesa, l’esclusiva e misteriosa “preview room” che, solo per i partecipanti al WDW2018, ha permesso di vedere in anteprima una delle novità Ducati della gamma 2019.
La Race of Champions, che ha visto come protagonisti i 12 piloti ufficiali Ducati che corrono in MotoGP e Superbike, stavolta in sella alla nuova Panigale V4 S, è stata vinta da Michele Pirro, collaudatore tuttofare, wild card per eccellenza. Dietro di lui Tito Rabat e Xavi Fores. Lo spettacolo in pista è stato di alto livello, con alcuni sorpassi davvero entusiasmanti. Si chiude così uno dei raduni internazionali più carichi di passione di sempre.
Se vuoi aggiornamenti su Due Ruote inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3640136.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3639898.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/GettyImages-954678980.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/504476_25YM_Honda_NC750X-scaled.jpg)