Wrap advertising: se l’auto ha la pubblicità
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/240252.jpg)
Una formula che consente di ottenere un vantaggio economico accettando di incollare delle pellicole pubblicitarie sulla propria auto.
In inglese si chiama wrap advertising e negli ultimi anni è sbarcato anche in Italia. Stiamo parlando di una pratica di marketing che consiste nel ricoprire un veicolo con una pellicola contenente annunci pubblicitari. Particolarmente utilizzata sui mezzi pubblici e sui treni – grazie alle grandi superfici piane disponibili sulla loro carrozzeria – questa forma di pubblicità si è progressivamente diffusa anche sulle auto, in particolare sui taxi delle nostre città. Nella maggior parte dei casi si tratta di società o “partite Iva” che utilizzano il wrapping per rientrare parzialmente dei costi di mantenimento della loro flotta di veicoli.
Nei paesi anglosassoni – Stati Uniti in primis – il wrap advertising è diffuso anche per le auto private. Sono infatti presenti apposite società che selezionano dei proprietari di auto disposti a viaggiare con il loro veicolo ricoperto da una pellicola in cambio di una remunerazione economica. Si tratta di solito di guidatori che hanno un chilometraggio mediamente elevato, in modo da garantire un’adeguata presenza su strada degli annunci. Per loro si tratta di un modo di fare soldi oppure ottenere un rimborso per fare quello che già fanno, cioè guidare quotidianamente. Dall’altra parte ci sono delle aziende o dei marchi che intendono aumentare la propria visibilità in una determinata area geografica.
Recentemente anche in Italia operano società che offrono la possibilità di ottenere un vantaggio economico accettando di incollare delle pellicole pubblicitarie sulla propria auto. La formula di solito prevede un rimborso, che può essere in denaro, in carburante o nel pagamento dell’assicurazione fino ad un determinato importo. Ovviamente si tratta di una possibilità da valutare solo se non avete problemi a circolare con la vostra auto tappezzata di annunci…
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641770.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/doytd8nw257vjtptpz8a-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641682.jpg)
![Una Ferrari 512bb caduta nel dimenticatoio: primo lavaggio in 28 anni [VIDEO]](https://img.motori.it/M8xuFEIeJY8iVGBn2ZF6qWchZHM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641700.jpg)