Cosa stai cercando?
Cerca

WRC Australia: Meeke con la Citroën è terzo dopo la prima giornata

Di Tommaso Giacomelli
Pubblicato il 17 nov 2017
WRC Australia: Meeke con la Citroën è terzo dopo la prima giornata
Nella prima giornata del WRC di Australia, Citroën porta i suoi tre equipaggi nei primi dieci posti, con Meeke terzo a pochi secondi dalla vetta.

Si è aperto con un grande spettacolo il Rally d’Australia. La prima giornata è stata positiva per gli uomini del Team Citroën Total Abu Dhabi WRT, tanto che tutti e tre gli equipaggi sono rientrati nelle prime dieci posizioni. Kris Meeke è stato il più brillante, terminando al terzo posto, a pochi secondi dalla vetta. Craig Breen è giunto quinto, stabilendo dei tempi molto rapidi, mentre Lefebvre ha concluso al nono posto. Gli obiettivi prefissati dal team sono stati raggiunti.

Il primo giorno è iniziato con un ciclo di tre tappe tenute nelle foreste a nord di Coffs Harbour: Pilbara, Eastbank e Sherwood. Al fine di ottenere la migliore trazione possibile sulla superficie polverosa e sulla ghiaia, la Citroën ha optato per gli pneumatici Michelin LTX Force a mescola morbida.  Durante le tappe SS1 e SS2, Kris Meeke ha occupato la seconda posizione, la stessa tenuta nella classifica generale dietro al leader, Andreas Mikkelsen. Nel superspeciali successive, tuttavia, il britannico ha perso una dozzina di secondi dopo essere andato largo e fuori strada. Alla fine il britannico si è dovuto accontentare della terza posizione a 20 secondi dal leader.

Craig Breen è partito a rilento, ma via via ha preso il ritmo nel suo primo Rally d’Australia. L’irlandese ha concluso settimo nella SS1, quinto nella SS2 e poi terzo nella SS3. Stéphane Lefebvre ha avuto dei problemi a causa di una foratura dopo appena due chilometri in SS1. Il francesesi è poi riscattato con il secondo miglior tempo in SS3.

Nel pomeriggio si sono svolte le SuperSpeciali forestali, qui Kris Meeke è rimasto al secondo posto e ha respinto Neuville, che aveva scelto di montare pneumatici morbidi, mentre le Citroen hanno optato per la mescola dura. Craig Breen è stato terzo dopo la SS4, ma ha perso due posizioni nelle fasi successive. Dopo errori minori che hanno portato alla perdita dello splitter anteriore e del diffusore posteriore, ha dovuto fare i conti con una ridotta efficienza aerodinamica sulla sua C3 WRC. Lefebvre non ha potuto spingere dopo una foratura nella SS4, perché sprovvisto di una ruota di scorta. Si è dovuto accontentare così della nona posizione.

La giornata si è conclusa con due corse sul Super Special Stage di Coffs Harbour. Thierry Neuville è passato davanti a Kris Meeke nelle ultime due tappe di soli 0,7 secondi, il che significa che i C3 WRC hanno concluso la giornata in terza, quinta e nona posizione. La classifica vede al comando le due Hyundai di Mikkelsen e Neuville, seguite da Meeke, Latvala e Breen.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare