WRC: Breen e Citroën si cimentano nel Rally di Estonia
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/07/1486583-yw4u54tcs7-whr_0.jpg)
Dopo lo scoppiettante Rally d’Italia-Sardegna, il WRC sta vivendo la sua pausa estiva, ma il rally non dorme mai. Infatti si correrà a breve il Rally di Estonia e il team Citroën Total Abu Dhabi WRT porterà a questo appuntamento uno dei suoi equipaggi, quello formato da Craig Breen e Scott Martin a bordo della loro C3 WRC. Si tratterà dell’anticamera di quello che sarà il prossimo appuntamento ufficiale del Mondiale Rally, il temuto e spettacolare Rally di Finlandia. In Estonia si hanno delle condizioni molto simili a quello che i piloti potrebbero trovarsi di fronte nel Rally dei 1000 laghi, per questo motivo il team francese ha deciso di portare qua una delle sue C3 WRC.
Il Rally di Finlandia è uno dei più veloci dell’intero calendario, basti pensare che le speciali del Rally di Sardegna hanno registrato una velocità media di 115 km/h, mentre in terra scandinava (26-29 luglio) la media supererà spesso i 130 orari. Gli equipaggi dovranno anche affrontare una serie continua di salti su dossi anche importanti, raramente su rettilineo. In Estonia, come detto, le condizioni sono similari a quelle della vicina Finlandia, tanto che si percorrono strade super veloci, e questo sarà utile a Breen per riabituarsi alle alte velocità a bordo della C3 WRC, al paesaggio che scorre veloce e alla guida incredibilmente precisa. Il pilota irlandese era riuscito ad ottenere in Finlandia proprio il suo primo podio mondiale, quando nel 2016 colse il terzo posto.
Il pilota irlandese di Citroën ha rilasciato delle dichiarazioni in merito del suo approdo al Rally di Estonia: “Sarà la terza volta che affronterò questa prova, dopo il 2011 e il 2015, e anche se le speciali sembrano essere cambiate parecchio, questa partecipazione rappresenta un’ottima occasione per prepararmi al Rally di Finlandia. Le strade estremamente veloci, a volte più veloci persino della Finlandia, mi permetteranno di riabituarmi alle alte velocità, e di trovare il ritmo giusto per l’appuntamento di Jyväskylä a fine luglio”.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641778.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641776.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641774.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/09/carlostavarespresentationpressconferencedareforward2030-e1727691073986.jpg)