WRC Galles: la Citroen conquista il settimo posto assoluto
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/10/WRC_2017_Citroen_sab-10.jpg)
La gara del sabato del WRC Galles è stata sfiancante per tutti. Una serie di prove speciali che hanno messo a dura prova lo spirito e il fisico dei piloti. Diciassette ore di guida sempre al massimo, districandosi in percorsi ricchi di insidie di ogni genere. La giornata più lunga dell’intero campionato, dall’alba al tramonto. In questo scenario è emerso Evans, padrone di casa e assoluto dominatore nelle anguste strade del Galles e nelle nove prove speciali disputate. Per quanto riguarda Citroen, Meeke è incappato in due errori che lo hanno condizionato in classifica generale, tanto da dover rinunciare alla possibilità di vittoria. Il britannico non può raggiungere Tanak, sesto in classifica, ed ha un vantaggio ragguardevole su chi lo segue, Paddon. La gara della domenica diventa quindi un motivo di consolidamento della settima posizione nella generale. Ma c’è il Power Stage, una prova finale che fa storia a sé.
Meeke prova a vincere questa importante prova, la conclusione del Rally del Galles. Il britannico lancia la sua C3 WRC nella sfida, spingendo fino in fondo la sua francesina. Il risultato è ottimo, ma la beffa arriva proprio a pochi istanti dalla conclusione. Infatti la prova colma di rabbia di Thierry Neuville sarà decisiva per scalzare Meeke dal primo posto. Il pilota Citroen si deve quindi accontentare della piazza d’onore. Meeke e Nagle sono settimi assoluti al termine di un Rally combattuto e difficile, in cui hanno commesso qualche errore eccessivo, ma utilissimo per indirizzare il futuro agonistico del Team Citroen Total Abu Dhabi verso la importante stagione 2018.
Breen e Martin concludono al settimo posto la Tappa, e al 15mo il Rally. Gara sfortunata sin dal principio, ma ostinatamente portata a termine in nome dei chilometri di test difficilissimi che possono essere offerti al reparto tecnico di sviluppo della C3 WRC. Il WRC si conclude con l’appuntamento finale dell’Australia il 17 al 19 novembre.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/H2V9133-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/GettyImages-2196824430.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640329.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/iolansafoto_202504011345506_91dfd0a75c56d0bb7141ab0c8ea31a33-scaled.jpg)