Cosa stai cercando?
Cerca

WRC: Rally di Argentina 2018 nel segno di Tanak e Toyota Yaris

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 30 apr 2018
WRC: Rally di Argentina 2018 nel segno di Tanak e Toyota Yaris
Il portacolori del Team Toyota Gazoo Racing intasca il primo successo stagionale. Podio completato dalle Hyundai i20 WRC di Neuville e Sordo. In classifica iridata, Ogier (quarto assoluto) mantiene la leadership.

Regolare; e anche incisivo nelle tre tappe compiute “al galoppo” nella terra dei Gauchos. Ecco, in estrema sintesi, il ruolino di marcia srotolato da Ott Tanak al Rally di Argentina 2018. Il quinto appuntamento stagionale del WRC ha salutato il successo finale del driver estone, come sempre coadiuvato sul sedile di destra da Martin Jarveoja. La Toyota Yaris WRC del Team Toyota Gazoo Racing di Tanak, alla terza vittoria stagionale – la prima era arrivata in occasione del Rally d’Italia Sardegna 2017; la seconda, in occasione del Deutschland Rally –  ha consentito al prossimo 30enne estone (compirà gli anni a fine ottobre) a mettere la propria firma su 10 delle 18 prove speciali in programma.

Prestazione maiuscola anche per Hyundai: le i20 WRC di Thierry Neuville e Dani Sordo occupano, rispettivamente, il secondo ed il terzo posto finale, a poco più di 37” e ad 1’15” dal vincitore. Di rilievo lo “scratch” del belga Neuville nella power stage finale, “El Condor”. Grazie agli ottimi piazzamenti in classifica, il marchio coreano raggranella punti pesanti ai fini della classifica iridata, che vede il team Hyundai Shell Mobis in testa con 144 punti davanti ad M-Sport Ford Wrt a quota 129.

La gara non era iniziata nel migliore dei modi per Tanak: nella prova speciale di apertura di venerdì, un testacoda gli aveva fatto perdere 23”, relegando il pilota Toyota in nona posizione. Un “campanello d’allarme” peraltro immediatamente zittito a suon di temponi: “piesse” dopo “piesse”, Tanak e Jarveoja hanno costruito il primo successo stagionale per Toyota, amministrato nella terza frazione di gara dopo che il vantaggio del duo del Gazoo Racing WRC era salito a 46” sull’equipaggio al secondo posto.

Da segnalare la relativamente opaca performance di Sébastien Ogier: il portacolori M-Sport non ha avuto vita facile nei confronti dell’arrembante Andreas Mikkelsen, che – anche grazie al miglior tempo registrato nella PS16 – ha portato la terza delle Hyundai i20 WRC giunte nella top ten in quinta posizione finale. Per Ogier, in ogni caso al primo posto nella classifica iridata dopo cinque gare, gli sterrati argentini continuano a restare “inviolati”.

Rally di Argentina 2018 da mettere rapidamente in archivio per Citroen: un capottamento ha costretto Craig Breen al ritiro; Kris Meeke, dal canto suo, ha perso due minuti preziosi (e la terza posizione assoluta) a causa di una foratura.

In casa Toyota, se c’è chi sorride (Tanak), non manca chi ha da recriminare: si tratta di Jari-Matti Latvala, fuori dai giochi già dopo la terza prova speciale, a causa di un incontro un po’ troppo ravvicinato contro alcune rocce che ha danneggiato l’impianto di lubrificazione ed una sospensione alla propria vettura.

Di seguito la top ten del Rally di Argentina 2018.

  1. Ott Tanak – Martin Jarveoja  (Toyota Yaris Wrc) in 3.43’28”9.
  2. Thierry Neuville – Nicolas Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 37”7.
  3. Dani Sordo – Carlos Del Barrio (Hyundai i20 Wrc) a 1’15”7.
  4. Sébastien Ogier – Julien Ingrassia (Ford Fiesta Wrc) a 1’58”6.
  5. Andreas Mikkelsen – Anders Jaeger (Hyundai i20 Wrc) a 2’02”6.
  6. Elfyn Evans – Daniel Barritt (Ford Fiesta Wrc) a 3’06”3.
  7. Kris Meeke – Paul Nagle (Citroen C3 Wrc) a 3’25”7.
  8. Esapekka Lappi – Janne Ferm (Toyota Yaris Wrc) a 4’32”6.
  9. Teemu Suninen – Mikko Markkula (Ford Fiesta Wrc) a 5’38”6.
  10. Pontus Tidemand – Jonas Andersson (Skoda Fabia R5) a 12’15”8.

Ecco le classifiche del WRC 2018 dopo il Rally di Argentina. Costruttori: 1. Hyundai Shell Mobis WRT 144 punti; 2. M-Sport Ford WRT 129; 3. Toyota Gazoo Racing WRC 124; 4. Citroen Total Abu Dhabi WRT 93. Piloti: 1. Ogier punti 100; 2. Neuville 90; 3. Tanak 72; 4. Mikkelsen 54; 5. Sordo 45; 6. Meeke 43; 7. Lappi 40; 8. Latvala 31; 9. Evans 26; 10. Breen 20.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare