WRC, Rally di Argentina: trionfa Neuville
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/240274.jpg)
Il Rally di Argentina, 5a tappa del mondiale WRC, ha visto trionfare la coppia Thierry Neuville e Nicolas Gilsoul, capaci di conquistare il secondo successo consecutivo dopo quello del Tour de Corse. In questo modo l’equipaggio della Hyundai i20 sono riusciti ad avvicinarsi ulteriormente alla vetta della classifica, dominata ancora da Sébastien Ogier.
Il successo in Argentina ottenuto da Neuville è arrivato dopo una pazzesca rimonta dell’ultimo minuto: al termine della Power Stage, il pilota belga è riuscito a staccare Elfyn Evans di 1″3, nonostante quest’ultimo era al comando della classifica generale con 0″6 di vantaggio fino all’inizio dell’ultima speciale.
Thierry è riuscito a rimontare credendoci fino all’ultimo a partire dalla metà della seconda tappa in poi, sfruttando anche il piccolo sbaglio di Evans commesso all’ingresso di un piccolo ponte nello split centrale. Anche la Hyundai i20 si è comportata in modo impeccabile, facendosi perdonare le troppe rotture registrate nel corso della prima tappa.
L’emozione più grande è stata vedere i due piloti lottare fino all’ultimo, giocando il tutto per tutto con un gap decisamente esiguo. Sul terzo gradino del podio è salito invece Ott Tanak, seguito dal quarto posto assoluto di Sébastien Ogier. Tanak ha effettato una seconda parte della gara in maniera superba, superando sia Latvala che il suo compagno di squadra. Nelle 5 gare disputate, Ott si è rivelato un ottimo pilota, capace di fare meglio di Ogier per ben 2 volte su 5.
Il quinto posto è andato alla Toyota Yaris Plus di Jari-Matti Latvala che nonostante un’ottima prima tappa e dei buoni risultati ottenuti nella prima metà della seconda giornata ha dovuto subire una foratura e poi un surriscaldamento del motore che lo hanno costretto a rallentare. Il compagno di squadra Juho Hanninen al volante della seconda Toyota ha invece festeggiato il settimo posto assoluto e i primi preziosi punti, in una stagione partita decisamente in modo pessimo.
Al sesto posto, tra le due Toyota, si è invece piazzata la Hyundai i20 di Hayden Paddon che all’inizio della gara è stato protagonista di cappottamento dovuto ad un grave errore che ha influito in maniera decisamente negativo sul proseguo della competizione. Cattive notizie anche per Daniel Sordo che ha raggiunto l’ottavo posto assoluto dopo essere stato costretto a rimontare dalla seconda giornata a causa di un suo pesante errore. Nono posto per Mads Ostberg che dopo aver occupato la seconda posizione è precipitato in classifico dopo aver perso il [glossario slug=”diffusore”] e aver urtato contro una roccia. La classifica dei primi dieci viene chiusa da Pontus Tidemand che al volante della Skoda trionfa nella classe WRC2.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641778.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641776.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641774.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/09/carlostavarespresentationpressconferencedareforward2030-e1727691073986.jpg)