Cosa stai cercando?
Cerca

WRC Svezia: Citroën si scalda con lo shakedown

Di Tommaso Giacomelli
Pubblicato il 16 feb 2018
WRC Svezia: Citroën si scalda con lo shakedown
Il WRC di Svezia ha inizio e il Citroën Total Abu Dhabi WRT team ha trovato le giuste misure durante lo shakedown per condurre al meglio questo rally.

Ci siamo, uno dei rally più attesi dell’anno ha inizio. Stiamo parlando del WRC di Svezia tra la neve e il ghiaccio della Scandinavia, che per molti rappresentano un’insidia molto importante. I team si preparano per affrontare al meglio questa seconda tappa del campionato mondiale rally, e il primo passo è lo shakedown a Skalla, una speciale lunga 6,86 chilometri, che ha offerto condizioni di innevamento ottimali. Imponenti sono i muri di neve ai lati della via, mentre vi è qualche gobba in più rispetto alle future speciali che le vetture incontreranno nel week-end, ma è stato sufficientemente rappresentativo delle condizioni che i piloti affronteranno in gara.

Gli equipaggi di Citroën Total Abu Dhabi WRT hanno approfittato per effettuare cinque run e accumulare chilometri, su un terreno in cui la fiducia nel comportamento della vettura è vitale. Questa ultima fase di guida ha loro permesso anche di rivedere le varie opzioni di regolazione, a completamento dei quattro giorni di test effettuati la scorsa settimana dal team. Dopo ogni passaggio delle vetture è migliorato il feeling con il terreno, e durante questa prova a cronometro Mads Ostberg ha centrato il secondo crono, a soli tre decimi dal miglior tempo, mentre Kris Meeke ha approfittato dell’ultimo tentativo per siglare il quarto tempo. Craig Breen, inizialmente meno a suo agio rispetto ai compagni, ha preso via via sempre più sicurezza ed è arrivato vicino al plotone di testa all’ultimo giro. Il rally partirà dall’ippodromo di Karlstad, con una super speciale di 1,90 km in programma, ma il bello deve ancora venire.

Mads Ostberg si è dichiarato soddisfatto delle prove effettuate nello shakedown: “È stata una buona mattinata. Mi ha sorpreso essere il più veloce nel primo run; questo conferma che la giornata di test che ho effettuato ha portato dei benefici. Ho modificato l’auto nella direzione che voglio, e sono felice di constatare che abbiamo il controllo della situazione. Oggi abbiamo potuto testare ancora qualcosa, e ormai possiamo optare per il miglior set-up possibile, sperando che la neve prevista sia dalla nostra parte. In questo caso la mia posizione di partenza, un po’ arretrata, non dovrebbe essere troppo male”.

Anche Kris Meeke ritiene buono il lavoro svolto da Citroën: “All’avvio dello shakedown il mio feeling non era molto buono, ma dal secondo passaggio mi sono sentito più a mio agio e alla fine il mio tempo è stato piuttosto competitivo. È evidente che dallo scorso anno abbiamo imparato tante cose e migliorato la C3 WRC. Ma sappiamo che sono migliorati anche i nostri concorrenti. Bisognerà quindi aspettare le prime Speciali per avere un’idea realistica della classifica. Anche la posizione di partenza avrà il suo peso. Comunque sono molto contento dell’ auto, voglio continuare a essere costante e ripartire dalla Svezia con punti preziosi in tasca”.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare