Cosa stai cercando?
Cerca

WTCC 2016: a Vallelunga con il Team Citroen

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 7 mar 2016
WTCC 2016: a Vallelunga con il Team Citroen
In occasione dei test ufficiali del Campionato WTCC che si sono tenuti ieri a Vallelunga, abbiamo avuto l’onore di conoscere i due piloti Citroen.

In occasione dei test ufficiali del Campionato WTCC che si sono tenuti ieri a Vallelunga, abbiamo avuto l’onore di conoscere i due piloti Citroen.

Neanche il brutto tempo, con grandine annessa, è riuscita a rovinare la splendida giornata che abbiamo avuto l’onore di passare con il team ufficiale Citroen Racing durante i test che si sono tenuti ieri sulla pista di Vallelunga e che anticipano la stagione 2016 del campionato WTCC(FIA World Touring Car Championship).

Accompagnati da Marco Freschi, Responsabile Relazioni con i Media di Citroen Italia, ci addentriamo dentro i paddock di Vallelunga, dove i vari team che partecipano al Campionato WTCC sono impegnati a lavorare sulle loro auto, con l’obiettivo di affinare la messa a punto delle vetture prima dell’inizio del campionato, fissato per il prossimo aprile.

Posizionati ai margini della pit lane, accompagnati dal rombo delle vetture che entrano ed escono dalla pista, abbiamo il piacere e l’onore di conoscere da vicino i due piloti della Citroen Racing che in questa giornata si alterneranno su un solo esemplare della C-Elysée, utilizzato appositamente per i test. In mezzo al frenetico lavoro di meccanici ed ingegneri, rimasti imperturbabili nonostante la presenza quasi invasiva di media e giornalisti, conosciamo Josè Maria Lopez, il pilota 32enne vincitore degli ultimi due titoli mondiali di questo emozionante campionato, con cui scambiamo alcune piacevoli battute. Lopez, dopo averci svelato alcune novità tecniche della vettura, soffermandosi sui particolari aerodinamici – come il nuovo splitter frontale di generose dimensioni – non nasconde che il campionato che si sta per inaugurare sarà una sfida molto impegnativa, considerando l’obiettivo non facile di rimanere ai vertici: battere il nemico più insidioso, ovvero se stesso.

Dopo aver parlato con Lopez, incontriamo il suo compagno di squadra, Yvan Muller, veterano del campionato WTTC. Muller ci mostra con orgoglio il tecnologico volante multifunzionale della Citroen C-Elysée e, con la perizia di un consumato ingegnere, ci spiega tutte le numerose e complesse funzioni del volante, farcito dei vari pulsanti e levette dedicati ai settaggi della vettura.

Subito dopo il nostro incontro, i due piloti della Casa francese effettuano i test, ottenendo risultati strepitosi. Nonostante l’asfalto bagnato, il campione in carica  Lopez riesce ad ottenere il giro più veloce, strappando un tempo di  1’37″123, precedendo così il compagno di strada Muller, mentre al terzo è stato conquistato dalla Volvo S60 di Thed Bjork.

Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare