Cosa stai cercando?
Cerca

WTCC: a Oporto una Cruze "d'autore" per Alain Menu

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 3 lug 2009
WTCC: a Oporto una Cruze
Grazie al concorso "Young? Creative¿ Chevrolet!" la Cruze di Alain Menu riceverà una veste frutto della creatività di una studentessa belga

Grazie al concorso “Young? Creative¿ Chevrolet!” la Cruze di Alain Menu riceverà una veste frutto della creatività di una studentessa belga

.

Nel prossimo appuntamento del WTCC, che si disputerà a Oporto il fine settimana del 4 e 5 Luglio, il design andrà a braccetto con lo sport.

Per l’occasione, che coincide con la centesima gara del Mondiale Turismo (che si disputa dal 2005), la Chevrolet Cruze di Alain Menu verrà schierata con una inedita livrea, frutto della creatività di una studentessa belga di 22 anni che è risultata vincitrice di “Young Creative Chevrolet 2009”, il concorso riservato agli studenti delle più importanti Scuole di Arti applicate europee.

Nell’edizione di quest’anno sono stati vagliati circa 530 progetti provenienti da 120 scuole di 20 Paesi; le discipline interessate sono Fotografia, Moda, Musica, Video e Arti visive. Il compito cui sono stati chiamati gli Istituti di Arte consisteva nella realizzazione di una livrea originale per la nuova Cruze impegnata nel Mondiale Turismo.

La vittoria è andata a Britt Raes, studentessa della Royal Academy of Fine Arts di Ghent, in Belgio, alla quale verrà consegnato un premio in denaro e la partecipazione – in qualità di ospite d’onore Chevrolet – al weekend WTCC di Oporto; oltre alla possibilità di effettuare qualche giro di pista a bordo della Cruze da lei stessa ri-elaborata nella nuova “veste”. La creazione di Britt è stata giudicata la migliore, perché frutto di una interpretazione grafica accattivante su un progetto che rimanda alla velocità, in una eccellente combinazione di creatività ed eleganza.

Il logo Chevrolet sulla vettura, infatti, sembra volare via. Essendo proprio il marchio del Costruttore l’elemento grafico più evidente nelle vetture impegnate nel Mondiale Turismo, ecco che l’idea di dinamicità applicata al logo disegnato sulla carrozzeria aggiunge un senso di velocità all’insieme visivo fra la vettura e il suo movimento.

Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare