Xpeng G6 vs Tesla Model Y: chi dominerà il segmento premium?
![Xpeng G6 vs Tesla Model Y: chi dominerà il segmento premium? Xpeng G6 vs Tesla Model Y: chi dominerà il segmento premium?](https://img.motori.it/SwQXtGwoTem9uVO5SAgdsBpFlHk=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635517.jpg)
Con un prezzo di partenza di 39.990 sterline, il nuovo Xpeng G6 segna l’ingresso del colosso cinese nel competitivo mercato britannico dei veicoli elettrici. Questo innovativo SUV elettrico, che promette di sfidare apertamente il Tesla Model Y, si distingue per una combinazione di design moderno e tecnologie avanzate. Il debutto ufficiale è previsto per marzo 2025, in seguito alla presentazione al prestigioso Goodwood Festival of Speed.
La proposta di Xpeng punta a soddisfare le esigenze di un pubblico diversificato, grazie a due versioni principali: la base, con un motore posteriore da 255 CV e una batteria LFP da 66 kWh, e la variante long range da 282 CV, equipaggiata con una batteria NMC da 87,5 kWh, che offre un’impressionante autonomia di 570 km. Con queste specifiche, il G6 si posiziona come una valida alternativa nel segmento premium, offrendo un prezzo competitivo rispetto ai rivali.
Il design del G6 si basa sulla piattaforma SEPA 2.0, che integra un abitacolo spazioso e dotato di tecnologie di ultima generazione. Spiccano il doppio display digitale – un quadro strumenti da 10,2 pollici e uno schermo centrale da quasi 15 pollici – e un impianto audio premium da 960W con 18 altoparlanti. Le dimensioni generose, con una lunghezza di 4753 mm e un passo di 2980 mm, garantiscono comfort e abitabilità, mentre i cerchi da 20 pollici con pneumatici Michelin esaltano il carattere sportivo del veicolo.
Il marchio Xpeng ha già riscosso un notevole successo in Cina, con oltre 90.000 unità vendute, e punta a replicare questa performance in Europa. Il Regno Unito rappresenta solo il primo passo di una strategia di espansione che prevede l’introduzione di ulteriori modelli, tra cui il crossover G9, il minivan X9 e la berlina P7+. La distribuzione sarà gestita da International Motors Ltd, sottolineando l’impegno dell’azienda a garantire un servizio di alta qualità per il pubblico britannico.
Con il G6, Xpeng non solo si posiziona come un forte concorrente nel settore dei veicoli elettrici, ma ridefinisce anche le aspettative dei consumatori in termini di tecnologia, design e accessibilità economica. Il confronto diretto con il Tesla Model Y è destinato a creare un interessante dinamismo nel mercato, offrendo agli acquirenti un’alternativa fresca e innovativa.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Un’icona senza tempo, la Renault 5 GTL diventa il simbolo del restomod elettrico](https://img.motori.it/yd_XkpP8Oe7ir-9GU0nVGIrvuVg=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635530-scaled.jpg)
![Kia svela tre nuovi modelli elettrici e alza l'asticella all'EV Day 2025](https://img.motori.it/M4JwsPyHgsumIJCEWIUf-5nUmFc=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635499-scaled.jpg)
![Il rombo del V12 o il silenzio elettrico? Aston Martin in bilico tra passato e futuro](https://img.motori.it/E455fsBSEVNYsLuXAb5UY-G3S9k=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635494-scaled.jpg)
![Smart #6: la nuova berlina elettrica che sfida Tesla Model 3 [RENDER]](https://img.motori.it/ZhzoolpHoXnuaCKcpfKsKCJQ8oU=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635481-scaled.jpg)