Yamaha TY-E: la prima elettrica di Iwata
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/03/Yamaha-TY-E-3-1.jpg)
Inizia una nuova pagina per il mondo delle due ruote di Iwata, perché con l’arrivo della nuova Yamaha TY-E siamo arrivati ad avere la prima moto elettrica della Casa. Si tratta di una moto da trial, che avrà una destinazione anche nel campo sportivo, poiché correrà nel mondiale dedicato a quella categoria, ma soprattutto ha un’importanza storica per quanto riguarda il mondo delle moto del Sol Levante. Si parla infatti di un progetto curato in ogni dettaglio, una vera e proprio moto alla giapponese, seppur elettrica, anche se in concreto rimane un prototipo. Sarà una moto provvisoria, ma ha fatto capire a tutti quanto questa sarà la strada che intraprenderanno i costruttori giapponesi, in primis Yamaha, perché l’elettrico è sicuramente il motore del futuro, anche su due ruote.
La genesi della Yamaha TY-E è interessante, perché viene dal programma di innovazione, composto da dipendenti dell’R&D della Casa dei tre Diapason a cui viene data la libertà di sfruttare parte del loro tempo per lavorare su progetti al di fuori del normale flusso di prodotto. Questo è un modo per le aziende giapponesi di superare i limiti della loro rigida pianificazione, un’opportunità per sfruttare il talento e i colpi di genio.
La moto è composta da batteria al litio e motore sincrono a magneti permanenti, da un telaio monoscocca è in carbonio, grazie al quale il peso è ridotto a 70 kg, mentre la frizione e un volano aggiuntivo servono per gestire gli ostacoli affrontati da fermi. Anche il sistema di controllo dell’erogazione si annuncia come particolarmente sofisticato.
Nel 2018 la vedremo correre nel FIM Trial-E Cup, il campionato riservato alle trial elettriche che ha debuttato l’anno scorso. Il calendario prevede due tappe, ad Auron in Francia il 14-15 luglio e a Comblain au Pont in Belgio il 20-21 luglio. In sella alla TY-E ci sarà il giapponese Kenichi Kuroyama.
Se vuoi aggiornamenti su Due Ruote inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3640136.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3639898.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/GettyImages-954678980.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/504476_25YM_Honda_NC750X-scaled.jpg)