Yamaha YZF-R1M 2018, parte la commercializzazione online
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/11/Yamaha-YZF-R1M.jpg)
Per chi vuole vivere un’esperienza da MotoGP e possedere una moto simile e volutamente ispirata a quelle che corrono nel Motomondiale con Valentino Rossi e Maverick Vinales, oggi la Yamaha ha realizzato la YZF-R1M, la cosa più vicina alla M1 dei campioni della classe regina del mondiale a due ruote, per realizzare questo sogno. Dal 28 novembre sono iniziate le prenotazioni online per assicurarsi questa sportivissima moto, e stanno letteralmente andando a ruba, seguendo lo stesso andamento che aveva visto protagoniste le versioni del 2015, 2016 e 2017.
Pronta per le gare
Sicuramente i primi che si fionderanno all’acquisto di questa ultra performante motocicletta saranno coloro che amano le giornate in pista, ma non solo loro. Ci saranno anche molti piloti interessati e insieme ad essi dei team di professionisti che vogliono conoscere e approfondire i segreti di questa che è a tutti gli effetti una moto da competizione. Ci sarà anche una gustosa sorpresa per tutti coloro che acquisteranno la YZF-R1M 2018. Infatti essi potranno prendere parte alla Yamaha Racing Experience, in programma nell’estate del 2018: si tratta di un’esperienza unica che si occuperà di tutti gli aspetti della preparazione della moto alle competizioni, compresi i corsi teorici e le guide assistite in pista, con il supporto di campioni di ieri e di oggi.
Le caratteristiche
La YZF-R1M è provvista di nuove sospensioni elettroniche Öhlins Smart EC 2 ERS, che offrono un sistema più sofisticato, tra i più avanzati fra quelli sviluppati dall’azienda svedese per una moto di serie. Questo schema permette di regolare con estrema precisione la dinamica delle sospensioni in pista, specialmente con le nuove funzioni di supporto per frenate, accelerazioni e curve. Le introduzioni innovative non si fermano qua, perché compare un rinnovato sistema di cambio Quick Shift, ancor più efficace, che innesta le marce a pieno gas senza dover usare la frizione e ora funziona anche in scalata.
Se vuoi aggiornamenti su Due Ruote inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3640136.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3639898.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/GettyImages-954678980.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/504476_25YM_Honda_NC750X-scaled.jpg)