Cosa stai cercando?
Cerca

Yenko SC Stage II: Chevrolet Camaro da 1000 CV

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 13 feb 2018
Yenko SC Stage II: Chevrolet Camaro da 1000 CV
Ultima proposta (in ordine di tempo) Specialty Vehicle Engineering: la factory del New Jersey specializzata in elaborazioni Chevy e GM svela una “mostruosa” Camaro 1LE V8 SS dalla potenza più che raddoppiata.

Camaro “contro” Mustang: da oltre mezzo secolo, anno dopo anno il duello fra le due “pony car” simbolo della passione motoristica americana si rinnova. Esattamente dodici mesi fa era stato comunicato il lancio della special edition Yenko Supercharged Camaro, una declinazione-monstre da 800 CV sviluppata in esclusiva da SVE-Specialty Vehicle Engineering, factory del New Jersey specializzata nella produzione di kit di elaborazione aftermarket e componentistica e allestimenti per l’impiego agonistico, in risposta alla poderosa Shelby Super Snake 50th Anniversary da 670 CV (aumentabili a ben 750 CV).

Dal canto suo, l’Ovale Blu ha recentemente replicato con la serie speciale Ford Mustang Bullitt (omaggio alla storica 500GT di Steve McQueen protagonista di “Bullitt” ed esposta nelle scorse settimane al Salone di Detroit). Poteva Chevrolet restare alla finestra? No, certo: ed ecco in queste ore, sempre attraverso l’atelier di Toms River fondato nel 1970 da Ed Hamburger e da sempre legato a filo doppio con la produzione GM e Chevrolet, la Yenco SC Stage II, una “super-Camaro” da ben 1.000 CV. Come dire: adesso gli enthusiast della iconica coupé del Cravattino non possono più avere nulla da recriminare: di “cavalleria” ce n’è in abbondanza.

La “base di partenza” per Chevrolet Camaro Yenco SC Stage II by SVE è la ultraperformante Camaro 1LE V8 SS, declinazione equipaggiata con un’unità powertrain da urlo: il nuovo Small Block 6.2 LT1 a iniezione diretta che, in configurazione “standard”, sprigiona la già rispettabile potenza di 455 CV, e viene abbinato a un cambio manuale GM a sei rapporti (di trasmissione automatica, in questo caso, neanche a parlarne… e ciò la dice lunga sulle finalità “racing-style” di Camaro 1LE V8 SS).

Le modifiche, in rapporto alla recentemente aggiornata Camaro SS, proseguono con l’adozione di un set di sospensioni regolabili e dotate del sistema “Magnetic Ride Control” accoppiate a un kit di barre stabilizzatrici ad hoc, un differenziale a slittamento limitato studiato specificamente in funzione dell’aumentata potenza e del nuovo assetto, un nuovo impianto frenante (studiato da Brembo) con dischi da 370 mm all’anteriore e pinze a sei pistoncini, pneumatici Goodyear Eagle a sezione differente (285/30 ZR 20 all’avantreno; 305/30 ZR 20 al retrotreno) e un’impostazione esclusiva al corpo vettura e nella ridefinizione dell’abitacolo.

L’intervento operato da SVE si concretizza, sotto il cofano, con un profondo re-engineering all’unità motrice. Sarebbe interessante conoscerne in dettaglio le modifiche; il sito web GM Authority riporta, in questo senso, che la cilindrata del possente V8 “Small Block” è stata portata da 6,1 a ben 6,8 litri, ed è stato aggiunto un compressore.

Dati alla mano, la potenza del V8 di Chevrolet Camaro Yenko SC Stage II viene dichiarata in ben 1.000 CV, come dire 200 in più rispetto alla Yenko Supercharged Camaro del 2017.

Specialty Vehicle Engineering comunica che della “specialissima” Chevrolet Camaro Yenko SC Stage II da 1.000 CV saranno allestite 25 unità, tutte complete di esclusivi accenti grafici al corpo vettura e cerchi Torque Thrust da 20”.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare