Cosa stai cercando?
Cerca

Audi A5 Sportback: prezzi da 36.180 euro

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 11 set 2009
Audi A5 Sportback: prezzi da 36.180 euro
E' il momento del lancio italiano per la berlina–coupé di Ingolstadt. Dodici versioni e prezzi a partire da 36.180 euro

E’ il momento del lancio italiano per la berlina–coupé di Ingolstadt. Dodici versioni e prezzi a partire da 36.180 euro

.

Annunciata già per Settembre nei mesi scorsi, la Audi A5 Sportback si prepara al debutto sul mercato italiano. 

Per la nuova Audi double face (una vettura che punta alle berline classiche dei marchi Premium – BMW Serie 3, Mercedes Classe C, Saab 9-5 – e alle berline-coupé di classe superiore quali Mercedes CLS o Classe E Coupé e Jaguar XF), il cui chiaro progetto per la Casa dei Quattro anelli consiste in una aperta sfida a due segmenti di mercato, sono state rese note in questi giorni le versioni sulle quali si articolerà la gamma e i relativi prezzi e allestimenti.

Questi ultimi, in particolare, saranno tre: Base, Ambiente e Advanced. Se per il primo le caratteristiche saranno di entry level nella gamma, la A5 Sportback in allestimento Ambiente si propone come maggiormente orientata al comfort; l’allestimento Advanced propone una vettura che mette in primo piano tecnologia e sportività. Rispetto alle cinque motorizzazioni disponibili nella fase di prevendita di questo modello, che era iniziata a Luglio, la gamma della Audi A5 Sportback si presenterà alla clientela completa di sette ulteriori versioni.

In totale, le varianti saranno 12, suddivise fra 5 modelli a benzina e 7 a gasolio (tutti i motori sono dotati di iniezione diretta del carburante e in regola con le normative Euro 5; i propulsori a gasolio sono equipaggiati, di serie, con il Filtro Antiparticolato).

La gamma a benzina si compone delle 2.0 TFSI da 180 CV (con cambio manuale a sei rapporti e trazione anteriore, proposta a 36.180 euro; o multitronic a 8 rapporti a 38.380 euro) e 211 CV (anche qui la scelta ricade sui due differenti tipi di cambio: manuale a sei rapporti – 39.380 euro – o S Tronic a 7 velocità; quest’ultimo abbinato alla trazione integrale Quattro a 44.180 euro); completa la gamma dei modelli a benzina il più grosso 3.2 FSI da 265 CV (cambio S Tronic a 7 rapporti e trazione integrale Quattro), che costerà 48.780 euro.

I modelli a gasolio saranno sette: si parte dalle tre versioni proposte per la 2.0 TDI (da 143 e 170 CV: quest’ultima offerta con le due tipologie di cambio di velocità), a prezzi di 39.730, 38.330 e 40.930 euro (per la versione a trazione integrale Quattro; completano la varietà della A5 Sportback TD le due 2.7 TDI a trazione anteriore (41030 e 43230 euro) e le 3.0 TDI da 240 CV a trazione integrale Quattro (46.730 e 48.930 euro). Dopo il Salone di Francoforte verrà anche ufficializzato il prezzo di listino della S5 Sportback, la variante sportiva top di gamma.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare