Cosa stai cercando?
Cerca

BMW X5 M Typhoon by G-Power: un "tifone" stradale da 725 CV

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 25 set 2010
BMW X5 M Typhoon by G-Power: un
Caratterizzazione "estrema" per la "M" che eroga 725 CV e 890 Nm di coppia

Caratterizzazione “estrema” per la “M” che eroga 725 CV e 890 Nm di coppia

Realizzato dalla tedesca G-Power e destinato alla BMW X5 xDrive M, il kit Typhoon, abbinato ad un’estetica “estrema” permette al SUV di Monaco di Baviera di raggiungere la ragguardevole potenza di 725 CV e 890 Nm di coppia.

Sulla base di una normale X5, l’azienda di tuning ha realizzato un’interessante elaborazione del corpo vettura che rende particolarmente cattiva la possente vettura tedesca. Il paraurti anteriore mostra ampie prese d’aria per il raffreddamento dei freni mentre quello posteriore mette in evidenza un impianto di scarico gemellato ad uscita centrale, elementi che – uniti alla verniciatura “nero totale” della carrozzeria e al cofano motore in carbonio – aumentano l’immagine “mostruosa” della vettura. Gli enormi passaruota allargati ospitano giganteschi cerchi in lega Silverstone da 23″, che montano pneumatici Michelin da 315/25 ZR23. A questo si aggiungono un profondo aggiornamento dell‘assetto con doppi ammortizzatori per ogni ruota – un accorgimento necessario per mantenere la tenuta di strada in una elaborazione così spinta e un sottoscocca aerodinamico.

Sotto il cofano trova posto il 4,4 litri V8 che equipaggia la xDrive M, versione più performante della gamma. Il doppio turbocompressore, modificato e accoppiato alle camere dei cilindri attraverso dei nuovi e ottimizzati condotti, insieme alla rimappatura della centralina, all’impianto di scarico in acciaio inox ridisegnato e ai nuovi collettori, garantisce alla X5 Typhoon di G-Power una potenza di ben 725 CV, vale a dire il 25% in più circa della “M” di serie, che conta “soli” 555 CV. Aumentata anche la coppia da 680Nm a ben 890 Nm a 1500 giri/min.[!BANNER]

Secondo quanto dichiarato dalla stessa G-Power la velocità massima è di oltre 300 km/h e con c’è motivo per dubitarne, così come è migliorata, di mezzo secondo, l’accelerazione sullo 0-100 km/h, che ora è di 4,2 secondi.

Anche il costo dell’elaborazione è adeguato: si parte da 18.000 euro per la preparazione al motore, e da poco più di 12.000 euro per il kit di carrozzeria. In totale, con il costo della X5 Xdrive M di listino, con 145mila euro il SUV di Monaco di Baviera può rivaleggiare con la Porsche GT3.

 

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare