Cosa stai cercando?
Cerca

Dakar: ottava tappa per Peterhansel

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 11 gen 2010
Dakar: ottava tappa per Peterhansel
Al francese la 54esima vittoria di tappa: è record. Alle sue spalle Carlos Sainz. Anche a lui un record: ma di forature. Resta comnunque leader

Al francese la 54esima vittoria di tappa: è record. Alle sue spalle Carlos Sainz. Anche a lui un record: ma di forature. Resta comnunque leader

Ha parlato francese e tedesco l’ottava tappa della Dakar 2010, che si è disputata ieri in Cile fra Antofagasta e Copapio per 568 km di percorso (dei quali 472 di prova speciale).

L’equipaggio vincitore, formato dall’esperto Stéphane Peterhansel e Jean Paul Cottret, hanno raggiunto il traguardo in 5 ore, 06′ e 05″. Peterhansel, già sei volte vincitore della Dakar in moto (1991, 1992, 1993, 1995, 1997 e 1998) e tre volte primo fra le auto (2003, 2004 e 2005) ha preceduto al traguardo di Copapio il primo dei tre equipaggi Volkswagen Race Touareg presenti a questa edizione della maratona sudamericana: quello formato da Carlos Sainz e Lucas Cruz, distanziati di 45″.

Lo spagnolo, in questa frazione di gara, si è distinto come recordman di forature, un inconveniente peraltro lamentato anche da Peterhansel. Terzo posto, al traguardo, per l’americano Mark Miller (vincitore della quinta tappa del rally), sulla seconda delle Race Touareg ufficiali, staccato di 1’07” da Peterhansel.[!BANNER]

In classifica generale (ricordiamo che la frazione di ieri, ottava, ha seguito una giornata di riposo) Carlo Sainz resta leader, con un vantaggio di 14’35” sul compagno di squadra Nasser Al – Attiyah e 22’28” su Miller. Peterhansel, già vincitore di due tappe, occupa la quarta posizione, a 2 ore 02′ e 25″ di distacco da Sainz.

Da segnalare la settima vittoria parziale per l’Hummer di Robby Gordon: il driver nord americano si conferma leader della classifica Open. Allo stesso modo, il francese Nicolas Gibon, su Toyota, con la vittoria di ieri (la seconda alla Dakar 2010) consolida la prima posizione nella classifica produzione, davanti al compagno di squadra Mitsuhashi. La tappa di oggi, tutta in territorio cileno, è la Copapio – La Serena, che misura 338 km, dei quali 209 di prova speciale.

Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare