Cosa stai cercando?
Cerca

Ecco la 500 a ritmo di Samba

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 5 ott 2009
Ecco la 500 a ritmo di Samba
Presentata la "piccola" Fiat che sarà commercializzata in Brasile da questo mese. Motore 1.4 16V modificato per l'etanolo al 22% e assetto rivisto

Presentata la “piccola” Fiat che sarà commercializzata in Brasile da questo mese. Motore 1.4 16V modificato per l’etanolo al 22% e assetto rivisto

.

 

La Fiat 500 diventa carioca. Dopo avere conquistato 40 riconoscimenti internazionali ed essere stata prodotta in quasi 390 mila esemplari in due anni giusti giusti, la “piccola glamour” sbarca al di là dell’oceano e si prepara a conoscere le bellezze del Brasile.

Non si può dire che si tratti di un debutto, dato che la 500 è già presente in alcune Nazioni sudamericane, dall’Argentina al Cile, Curacao, Costa Rica, Guatemala, Messico, Perù, Repubblica Dominicana, San Martìn e Paraguay.

Ma la notizia è ghiotta, dal momento che il Brasile può contare su una florida presenza interna del marchio Fiat, che quest’anno, come riportato da Motori.it qualche settimana fa, ha consolidato la propria presenza interna, tanto da essere il Costruttore più solido dal punto di vista delle vendite.

Dunque, ecco la 500 “brasilera”, presentata oggi. A livello di estetica è identica alle versioni commercializzate in Europa e in altre parti del mondo. Per il Brasile, la Fiat ha scelto gli allestimenti Sport e Lounge, equipaggiati entrambi con il noto propulsore 1.4 16v da 100 CV, al quale è abbinato un cambio meccanico a 6 marce (in alternativa è disponibile un Dualogic a 5 marce a comando robotizzato di tipo sequenziale).

Le modifiche di maggiore rilievo hanno riguardato la parte meccanica, che è stata in parte adattata alle esigenze del mercato locale.

Il motore e le sospensioni, infatti, sono gli elementi della vettura che hanno reso necessario qualche intervento. L’iniezione del carburante è stata ritarata in funzione dell’etanolo al 22 per cento presente nel carburante venduto in Brasile. Allo stesso modo sono state modificate le valvole ed è stato lievemente “ritoccato” il rapporto di compressione.

Anche l’assetto è stato rivisitato: ora, le sospensioni presentano una escursione maggiore rispetto ai modelli “europei”: un accorgimento pensato per far sì che la “piccola” del Lingotto sopporti meglio le condizioni di gran parte delle strade brasiliane.

La 500 “brasiliana” sarà commercializzata a partire da questo mese: assieme al Brasile, le Nazioni scelte dalla Fiat sono la Colombia, le Barbados e Panama.

Successivamente al lancio brasiliano, per la 500 sarà la volta della Giamaica, dove sarà presentata entro la fine dell’anno.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare