Cosa stai cercando?
Cerca

Ecco la Mazda3 i-stop: si spegne e riparte da sola

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 25 giu 2009
Ecco la Mazda3 i-stop: si spegne e riparte da sola
Consumi inferiori del 14% (6,8 l/100 km) per la Mazda3 MZR 2.0 i-stop, la versione della nuova Mazda3 dotata di sistema start/stop

Consumi inferiori del 14% (6,8 l/100 km) per la Mazda3 MZR 2.0 i-stop, la versione della nuova Mazda3 dotata di sistema start/stop

.

Si chiama i-stop, ed è un sistema Start/Stop, il dispositivo “mangia consumi” che debutta nella gamma delle vetture della Mazda. Il primo modello del Costruttore giapponese ad avvalersi di questo sistema è la nuova Mazda3, la best seller del Marchio giapponese prodotta dal 2003 in oltre 480 mila esemplari e giunta alla sua seconda serie.

Il modello sul quale viene installato lo i-stop è la Mazda3 MZR 2.0 DISI da 151 CV a 6200 giri/min, equipaggiata con il motore a benzina a iniezione diretta abbinato ad un cambio manuale a sei rapporti. Secondo la Casa, la “due litri” con lo i-stop, grazie a questo dispositivo e a uno studio accurato sull’aerodinamica nelle linee esterne è accreditata di un consumo inferiore del 14 per cento rispetto alla Mazda3 prima serie dotata del “normale” motore a benzina da 2 litri.

Il funzionamento del sistema i-stop per la Mazda3 è simile a quello che equipaggia alcune vetture prodotte da altre Case: quando la vettura si arresta e il conducente preme sul pedale della frizione per mettere il cambio in “folle”, il motore si spegne in maniera automatica (questa fase, nella Mazda3, viene rilevata da una “spia” presente sul quadro strumenti posto di fronte al conducente, che indica che il sistema di arresto e avviamento ha effettuato lo spegnimento del motore). La successiva fase di ri-avvio della vettura avviene, sempre in maniera automatica, quando il conducente “ingrana” la prima marcia.

In questo modo, si concorre a risparmiare del carburante. Secondo i dati forniti dalla Mazda, la 3 i-stop consuma 6,8 litri di carburante per 100 km (sul ciclo misto), e i valori di emissione di CO2 sono di 159 g/km.

Il resto della “famiglia” Mazda3 comprende anche la versione MZR da 1.6 litri (che eroga 105 CV a 6000 giri/min), il già citato 2 litri MZR (disponibile anche nella versione a cambio automatico a  rapporti e sviluppante una potenza di 150 CV) e il potente MZR 2.3 DISI ad iniezione diretta in grado di sviluppare una potenza di 260 CV (questo modello sarà disponibile a partire dal prossimo autunno).

Fra le motorizzazioni a gasolio, il “Diesel ecologico” da 2.2 litri, proposto in due step: “Potenza Standard” da 150 CV e “High Power” da 185 CV; e il Common Rail da 1.6 litri per 109 CV, caratterizzato da consumi piuttosto bassi (4,5 litri per 100 km ed emissioni di CO2 per 119 g/km).

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare