Cosa stai cercando?
Cerca

Hyundai si ritira dal mercato giapponese

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 2 dic 2009
Hyundai si ritira dal mercato giapponese
Il marchio coreano abbandona il Sol levante: vendite troppo basse dal 2001. Intanto il mercato giapponese cresce: a novembre + 36%

Il marchio coreano abbandona il Sol levante: vendite troppo basse dal 2001. Intanto il mercato giapponese cresce: a novembre + 36%

Quindicimila veicoli venduti. E non in un anno, ma dal 2001. Una cifra giudicata troppo bassa, soprattutto se comparata con le 62.000 unità vendute dalla sola Volkswagen nel 2008.

Per questo motivo, Hyundai ha deciso che, da oggi, si ritirerà dal mercato giapponese per privilegiarne altri, come Stati Uniti e Cina. In Giappone, la Casa coreana manterrà la propria presenza con i soli veicoli commerciali.

Secondo quanto riportato dalla stampa nazionale, Hyundai viene vista in Giappone come una marca di segmento basso e poco originale: “Se non si propone un prodotto esclusivo, in grado cioè di catturare l’attenzione del cliente e di farlo sentire in qualche modo diverso dagli altri, gli affari in Giappone sono molto difficili per un’azienda che costruisce vetture di massa’”, osserva Oles Gadacz, portavoce Hyundai.

Come dire: ai giapponesi non piace “confondersi con la massa”. D’altro canto, i risultati ottenuti da Hyundai a livello mondiale sono positivi: le vendite globali del Gruppo Hyundai – Kia (il quarto nel mondo, insieme a Ford, con 4,5 milioni di veicoli venduti da Gennaio allo scorso Settembre) a Ottobre hanno registrato una crescita del 7,2%. Negli Stati Uniti, l’incremento di Ottobre è stato del 4,4%.[!BANNER]

L’abbandono della Hyundai non intaccherà il mercato giapponese, che a Novembre ha registrato un deciso aumento delle vendite: il consuntivo di fine mese curato dalla JAMA (l’Associazione giapponese dei Costruttori) infatti, indica che il “nuovo” ha ottenuto un incremento del 36%. Con 293.410 autoveicoli venduti, in larga parte autovetture di classe medio – alta, l’aumento di queste ultime è stato del 43,9%, al quale hanno contribuito gli ecoincentivi statali che hanno debuttato lo scorso Giugno.

Risultano ancora in calo le citycar e minicar (con una discesa del 6,5%), gli autocarri (-15%) e i bus (- 0,7%). I dati positivi di novembre tamponano in parte l’andamento del 2009, che resta negativo: rapportando il volume delle vendite dei primi undici mesi di quest’anno (2.670.000 veicoli venduti) con lo stesso periodo del 2008, la “flessione” è dell’11,8%.

Fra i Costruttori, il marchio che a Novembre ha ottenuto i risultati più lusinghieri è Honda, il cui volume di vendite è salito del 72,9 per cento, seguita da Toyota (con un aumento del 40,3%) e Nissan (in crescita del 32,8%). In crescita anche il trend delle Case straniere, che hanno chiuso Novembre con un + 4,8%.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare