La R8 Spyder inaugura il West London Audi
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/002276.jpg)
Presentata in anteprima davanti a 300 clienti selezionati: sarà in vendita in primavera a 156.400 euro
.
La Audi R8 Spyder ha attraversato la Manica ed è sbarcata a Brentford, nel Middlesex, sede del West London Audi, il più grande showroom del mondo dedicato ai modelli di Ingolstadt, che ha aperto ieri i propri battenti presentando, in anteprima a 300 clienti selezionati, la versione “scoperta” della supercar a motore posteriore – centrale, che aveva debuttato il mese scorso al Salone di Francoforte.
Sviluppato su un’ampiezza di 190 mila metri quadri, il West London Audi è il risultato di sei anni di lavori che hanno richiesto un investimento da parte della filiale britannica della Casa dei Quattro anelli di 45 milioni di sterline. All’interno del maxi show room, che sarà aperto al pubblico a partire dalla prossima settimana, trovano posto 116 vetture, in rappresentanza di tutta la gamma Audi. Compresa la R8 Spyder, versione cabrio della ultrapotente berlinetta che, nel 2006, al momento della sua presentazione, aveva già colpito con uno smash gli appassionati, dati i suoi intenti, non certo nascosti, di antagonista per Ferrari e Lamborghini.
Rispetto alla versione “chiusa”, la Spyder (equipaggiata con il V10 FSI da 5,2 litri e 525 CV a 8000 giri/min, che ha debuttato all’inizio di quest’anno sulla R8 in configurazione coupé, e “proietta” la vettura a 313 km/h e a 100 km/h da ferma in 4 secondi) si presenta aggiornata in alcuni particolari, a cominciare dalla mascherina anteriore che evidenzia dei profili cromati più evidenti, ai nuovi elementi a led della fanaleria, all’eliminazione della “banda” laterale a sviluppo quasi verticale situata in corrispondenza delle due grandi prese d’aria per il raffreddamento del motore e dei freni; fino al cofano motore che – trattandosi di una roadster – è stato modificato e presenta due piccoli rigonfiamenti in corrispondenza dei poggiatesta terminando in due “griglie” ad effetto satinato.
La R8 Spyder sarà disponibile sul mercato nella primavera del 2010 a un prezzo di partenza di 156.400 euro.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/gernot-dollner-audi.jpg)
![Audi TT: a Gyor è stato prodotto l’ultimo esemplare dell’iconico modello [FOTO]](https://img.motori.it/0JkOpubATbVHgRm6OdHdlYUnot4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-ultimo-esemplare-2.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-gyor-motori-elettrici-ppe-3.jpg)
![Audi TT Roadster Final Edition: solo 50 esemplari per il mercato statunitense [FOTO]](https://img.motori.it/ebHvOIIF3CVobVuKOp6HS3wDJCM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-roadster-final-edition-6.jpg)