Cosa stai cercando?
Cerca

Lancia Delta: arriva la nuova 1.8 Di TurboJet

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 13 mag 2009
Lancia Delta: arriva la nuova 1.8 Di TurboJet
Un nuovo motore 1.8 turbo da 200 CV, allestimenti di lusso per la Executive ed equipaggiamenti hi-tech: la Lancia Delta si veste da ammiraglia

Un nuovo motore 1.8 turbo da 200 CV, allestimenti di lusso per la Executive ed equipaggiamenti hi-tech: la Lancia Delta si veste da ammiraglia

.

Spazio al “downsizing” per la nuova Lancia Delta. Ovvero: piccolo è bello. Con questo concetto, la Casa torinese ha annunciato l’arrivo sul mercato della 1.8 Di TurboJet, versione “baby” della berlina media a marchio Lancia, che secondo il Costruttore, è in grado di assicurare ottime prestazioni e consumi ridotti anche in presenza delle limitate dimensioni fisiche del gruppo propulsore.

Proprio riguardo al motore la Lancia indica la ghiotta novità per la Delta: si tratta dell’unità 1.8 Di TurboJet, in grado di sviluppare una potenza di 200 CV. La tecnologia applicata è relativa all’iniezione diretta della benzina, che garantisce un alto livello di potenza e, allo stesso tempo, un contenimento nei consumi.

Dati alla mano, il 1.8 TurboJet di Fiat Powertrain Technologies ha una potenza di 200 CV – 147 kW a 5000 giri/min e offre una coppia massima di 320 Nm già a 1400 giri/min, un regime piuttosto basso che garantisce elasticità nella risposta in accelerazione ed evita consumi elevati. La trasmissione si avval einvece di un cambio automatico a sei rapporti Sportronic con comandi al volante.

La velocità massima dichiarata dalla Lancia è di 230 km/h; l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 7,4 secondi. Quanto ai consumi, un aspetto di primo piano per le nuove tecnologie sviluppate dalla Fiat, questi sono (dichiarati) di 7,8 litri per 100 km nel ciclo combinato. Le emissioni di CO2 (185 g/km) permettono alla Delta 1.8 Di TurboJet di ottenere l’omologazione Euro 5.

Assieme a questa versione, la Lancia ha annunciato l’arrivo del modello Executive per la Delta, presentato qualche mese fa a Ginevra e pronto per il debutto sul mercato italiano.

Con questa versione, la Delta entra a far parte di un segmento di vetture alto di gamma: lo dimostra il nuovo disegno dei sedili posteriori, ora più avvolgenti e confortevoli e dalla “seduta” arretrata rispetto alle altre versioni della Delta, in modo da offrire il maggiore spazio possibile alle gambe.

Assieme alla 1.8 Di TurboJet e alla Executive, per la Delta sono previsti ulteriori aggiornamenti: sospensioni elettroniche a smorzamento variabile (Reactive Suspension System), il cambio automatico a 6 marce Sportronic (che, in un primo tempo, equipaggerà solo la 1.8 Di), il sistema di parcheggio semi automatico “Magic Parking”, proiettori bi-xeno autoadattivi Adaptive Xenon Light e navigatore satellitare integrato.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare