- PrezzoDa 37.950€
- Anno2025
- CarrozzeriaCompatta
Dal ruggito al sussurro elettrico: l'evoluzione di Abarth nel mondo dell'automotive.
Tutto ebbe inizio nel 1949 quando Carlo Abarth diede vita a quello che sarebbe diventato un mito dell'automobilismo italiano. Da piccola officina torinese a simbolo globale della sportività automobilistica, il marchio dello Scorpione ha saputo reinventarsi mantenendo intatta la sua essenza.
La storia di Abarth è costellata di modelli iconici che hanno fatto sognare generazioni di appassionati. La 595 degli anni '60, nata dalla trasformazione della Fiat 500, ha ridefinito il concetto di sportività urbana. La 131 Rally ha dominato i tracciati sterrati degli anni '70, mentre la 124 Spider ha incarnato l'ideale della roadster all'italiana.
Oggi il brand si proietta nel futuro con la rivoluzionaria 500e, prima Abarth elettrica della storia. Con i suoi 155 CV di potenza, questo modello rappresenta una svolta epocale, mantenendo però il DNA sportivo del marchio grazie a un innovativo sistema sonoro che replica le emozioni del motore termico.
La gamma attuale comprende ancora le versioni a benzina della 595 e 695, disponibili in configurazione hatchback e cabriolet, mentre la nuova 600e si prepara a conquistare il segmento dei crossover elettrificati.
L'evoluzione continua, ma lo spirito rimane immutato: prestazioni, design e passione continuano a essere i pilastri di un marchio che ha fatto della sportività la sua ragione d'essere.- Carrozzeria Compatta
- Lunghezza 367 cm
- Larghezza 168 cm
- Alimentazione Elettrica
- Cambio Automatico
- Porte 2
- Potenza 114 kw (155 cv)
- Cilindrata 0 cc
- Consumo 0l/100km
- Trazione Anteriore
- Carrozzeria Compatta
- Lunghezza 367 cm
- Larghezza 168 cm
- Alimentazione Elettrica
- Cambio Automatico
- Porte 2
- Potenza 114 kw (155 cv)
- Cilindrata 0 cc
- Consumo 0l/100km
- Trazione Anteriore