- PrezzoDa 291.642€
- Anno1970
- CarrozzeriaCoupé
La perfezione è fatta di dettagli, sosteneva Leonardo da Vinci. E la nuova Ferrari 812 Superfast ne è la dimostrazione più recente, incarnando l'eccellenza ingegneristica italiana con il suo motore V12 da 800 cavalli, il più potente mai montato su una Ferrari stradale di serie.
Questa granturismo, lanciata nel 2017, ridefinisce gli standard delle supercar moderne, combinando tecnologia all'avanguardia e prestazioni da competizione in una silhouette elegante lunga 4,657 metri. Il suo cuore pulsante è un V12 aspirato da 6,5 litri, frutto di una profonda riprogettazione che ha coinvolto il 75% dei componenti, includendo innovazioni come l'iniezione diretta Bosch a 350 bar e condotti di aspirazione ispirati alla Formula 1.
L'innovazione tecnica si estende ben oltre il propulsore. Il sistema Passo Corto Virtuale PCV 2.0, con le sue ruote posteriori sterzanti, trasforma questa lunga granturismo in un'auto sorprendentemente agile. Un'orchestra di sistemi elettronici - SSC 5.0, EPS, E-Diff e F1-Trac - lavora in armonia per garantire controllo e precisione in ogni situazione di guida.
La svolta tecnologica include l'introduzione del primo sterzo elettrico su una Ferrari, calibrato per mantenere le sensazioni caratteristiche del marchio. Il tutto è racchiuso in una carrozzeria ribassata - solo 128 cm di altezza - che privilegia efficienza aerodinamica e prestazioni.
Tra i punti di forza spiccano l'eccezionale V12 aspirato, i sofisticati sistemi di assistenza alla guida e un design che fonde bellezza e funzionalità. Le criticità? Lo sterzo elettrico potrebbe far storcere il naso ai tradizionalisti, la gamma si limita alla sola versione coupé e, nonostante gli sforzi, resta una supercar poco adatta all'uso quotidiano.
- Carrozzeria Coupé
- Lunghezza 466 cm
- Larghezza 197 cm
- Alimentazione Benzina
- Cambio Automatico
- Porte 2
- Potenza 588 kw (800 cv)
- Cilindrata 6496 cc
- Consumo 14l/100km
- Trazione Posteriore