Massa è ok, ma in Spagna ci sarà Genè
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/001794.jpg)
Migliorano di ora in ora le condizioni di Felipe Massa dopo l’incidente in Ungheria. Per il GP di Valencia possibile sostituto Marc Genè
.
Migliorano a vista d’occhio (è proprio il caso di dirlo…) le condizioni di Felipe Massa. Il brasiliano della Ferrari, vittima sabato del pauroso incidente in Ungheria, è cosciente ed ha parlato con i familiari. I medici dell’ospedale Aek di Budapest hanno confermato che il pilota è respira autonomamente e muove gli arti. Inoltre anche il drenaggio nel cranio è stato rimosso. I medici prevedono ulteriori miglioramenti, e qualcuno si è già sbilanciato sostenendo che il pilota si riprenderà completamente. Felipe Massa è stato sottoposto a una nuova TAC che ha dato esito negativo.
“Ma che ci faccio qui in ospedale?“. Sarebbero state queste le prime parole del pilota, al suo risveglio nel letto d’ospedale dove è ricoverato dopo l’incidente nelle qualifiche del Gp d’Ungheria. Al medico che gli era vicino al momento del risveglio, Massa ha mostrato sorpresa: “Cosa è successo? Perché sono qui?”, le sue prime parole, a testimonianza del fatto che non ricorda nulla dell’incidente.
Massa, secondo quanto raccontato da Budapest dal padre Titonio alla tv O Globo, ha mostrato anche altri segnali di reazione: al fratello Dudu che provava a fermarlo mentre metteva la mano sul tubo infilato nel naso, ha risposto con uno scatto di rabbia, e un “lascia stare la mia mano“. I familiari di Felipe Massa, che lo descrivono come sveglio ma ovviamente ancora frastornato dai sedativi, si sono detti tutti convinti che il pilota tornerà a scendere in pista nella Formula Uno.
“Sono sicuro che lo farà quanto prima“, ha assicurato il padre, sempre a O Globo. I familiari del pilota hanno accettato di parlare con il network televisivo più importante del Paese, soprattutto per ringraziare i brasiliani per come hanno reagito immediatamente e coralmente all’incidente subito dal ferrarista.
Al capezzale del giovane ferito è accorso anche il presidente della Ferrari Montezemolo, che ha commentato “siamo fiduciosi“. Non si è voluto sbilanciare su chi possa essere il sostituto di Massa sin dal GP di Spagna, ma quasi certamente sarà lo spagnolo Marc Genè che ha un contratto da collaudatore per la Ferrari.
Scemano così le voci di un ritorno al volante di Michael Schumacher, e non si parla più nemmeno di una ipotesi Alonso. Comunque, a proposito di Alonso, gli organizzatori del GP di Valencia sono molto preoccupati. Jorge Martinez Aspar, vice presidente della Valmor Sport che organizza l’evento, si è rivolto alla FIA che come è noto ha squalificato per questa gara la squadra Renault.
“Senza Alonso al GP di casa sarà un disastro” ha commentato Adrian Campos, ex pilota di F.1 e ora team manager della nascente scuderia. In effetti sono già stati venduti molti biglietti, ed i tifosi di Alonso sono in agitazione perché non potranno vedere il loro beniamino, Campione del Mondo, in pista nella gara di casa.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/05/ferrari-render-2024.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/05/new-ferrari-v12-ext-06-design-red-media-1024x768-1.jpg)
![Ferrari 296 GTB Assetto Fiorano: cinque esemplari ispirati alla F2004 [FOTO]](https://img.motori.it/KvIcwFJZMCHt7QKbHBS503ZVIz4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/ferrari-296-gtb-assetto-fiorano-hungaroring-7.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2022/03/nor5730.jpg)