Cosa stai cercando?
Cerca

Mazda3 MPS: arriva la versione Mazda Performance Series

Di Redazione
Pubblicato il 1 set 2009
Mazda3 MPS: arriva la versione Mazda Performance Series
Prestazioni immutate (260 CV, 0-100 km/h in 6,1 secondi) ma migliorano consumi ed handling per la versione "pepata" della nuova Mazda3

Prestazioni immutate (260 CV, 0-100 km/h in 6,1 secondi) ma migliorano consumi ed handling per la versione “pepata” della nuova Mazda3

.

Con l’arrivo della Mazda3 2010, a completare la famiglia della best seller Mazda arriva adesso la Mazda3 MPS, la versione “hot” che dal 2007 viene offerta della berlina compatta giapponese.

I 260 CV del propulsore 2.3 litri fanno della 3 MPS una fra le più potenti compatte a trazione anteriore in circolazione: al di sopra c’è solo la Ford Focus RS con i suoi 305 CV (ma è in arrivo anche la Leon Cupra R), insieme alla quale rappresenta una delle sempre più rare deroghe all'”ecologically correct” a tutti i costi che sembra ormai essere la filosofia corrente nei segmenti medi e bassi.

Stessa potenza, ma consuma un po’ meno

Mazda ha però già affidato questo compito alla versione “eco” i-stop e propone per il model year 2010 una 3 MPS in cui la potenza massima e la coppia (380 Nm a 3000 giri) non sono cambiate, anche se il motore turbo MZR DISI 2.3 a iniezione diretta è stato aggiornato in modo da addolcire l’erogazione con interventi mirati sull’alimentazione. Prova ne è la più ampia presa d’aria sul cofano che alimenta l’intercooler. Anche la sonorità del motore è più sportiva, con i doppi terminali di scarico di ben 10 dB più silenziosi rispetto al terminale singolo precedente.

Inoltre sono stati allungati leggermente i rapporti del cambio manuale a 6 rapporti, accorgimento che ha permesso di abbassare un po’i consumi a 9,6 l/100 km (prima 9,7) nel ciclo misto. Risponde alla normativa Euro 5 grazie ad un nuovo catalizzatore, che limita l’impiego di metalli preziosi, e guadagna qualcosa in termini di emissioni di CO2, che da 231 passano a 224 g/km. Rimangono però molto brillanti le prestazioni, con una accelerazione 0-100 km/h in 6,1 secondi, una velocità massima limitata elettronicamente a 250 km/h.

Design Mazda Performance Series

Partendo dal già accattivante design della Mazda3, questa MPS si spinge oltre nella ricerca della sportività, adottando nuovi paraurti e speciali passaruota più grandi rispetto a quelli della gamma standard, con nuovi cerchi da 18 pollici che richiamano quelli della Mazda RX-8, pneumatici più grandi (da 215 a 225), minigonne laterali, fari bi-xenon adattivi di serie e spoiler posteriore più grande.

Le appendici aerodinamiche hanno fatto crescere il valore di Cx da 0,30 a 0,32, ma è aumentata la deportanza e con essa l’handling, dal momento che in Mazda sono intervenuti anche sul telaio, ottimizzato rispetto alla 3 di base. Sono stati infatti rinforzati i duomi delle sospensioni, le barre antirollio, adottate molle e ammortizzatori più performanti (sospensioni anteriori a schema MacPherson e posteriori multilink), freni a disco maggiorati e ridotto il peso di 25 kg.

Nuovi anche gli interni, con un abitacolo che ospita sedili sportivi in pelle e tessuto, strumentazione dotata di nuovi indicatori caratterizzati dal logo MPS e dall’indicatore della pressione del turbo al centro del cruscotto e pedaliera in metallo. La Mazda 3 MPS si arricchisce anche nella dotazione di serie di un impianto stereo BOSE a 10 speaker, connessione Bluetooth, monitor pressione gomme, assistente cambio di corsia e sensori di parcheggio.

Resta da conoscere solo il prezzo di listino, che verrà ufficialmente svelato nelle prossime settimane.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare